‘Sasà’ Bruno piazza una doppietta e la Giana strappa il quarto successo consecutivo. Sabato pomeriggio ancora felice per gli uomini di Albé, nel turno casalingo contro la Lupa Roma.
Primo tempo
La gara parte subito con una discreta intensità. Dopo qualche tentativo di affondo il vantaggio locale: Iovine scatta sulla sinistra accentra per Chiarello, che appoggia sulla destra per l’accorrente Bruno, che porta in vantaggio i biancazzurri. Celli pareggia rocambolescamente dopo la mezz’ora, trovando su cross dai 35 metri una parabola altissima che sorprende Viotti fuori dai pali. Al 38’ Perico sfugge sulla destra e crossa in area, ma Antonelli intercetta di mano. Giallo per il giocatore romano e rigore per la Giana. Bruno calcia però un rasoterra un po’ troppo debole, facilitando l’intervento di Bremec.
Secondo tempo
La ripresa comincia con gli stessi ventidue in campo. Iovine impegna al 9′ Bremec, che blocca tra le mani. Sempre l’esterno conclude dalla distanza, mandando la palla di poco fuori. Quando scocca il minuto 38 Perna aggancia un cross di Ferrari, ma la girata termina di poco sopra la traversa. Bruno poi vicino al raddoppio, negato da Bremec che devia in corner: sul calcio d’angolo che ne scaturisce proprio Bruno realizza il tredicesimo centro stagionale. La panchina della Lupa Roma protesta chiamando il fuorigioco e il direttore di gara espelle mister Di Michele. In pieno recupero Ferrari scatta sulla destra, ma Bremec da distanza ravvicinata devia in corner.
Tabellino
GIANA ERMINIO-LUPA ROMA 2-1
Giana Erminio (3-5-2): Viotti, Perico, Bonalumi (Ferrari 30’ st), Montesano, Iovine, Pinardi (Biraghi 15’ st), Marotta, Augello, Chiarello, Bruno, Okyere (Perna 11’ st). A disp: Sanchez, Capaccio, Sosio, Rocchi, Sosio, Pinto, Biraghi, Greselin, Perna, Capano, Appiah, Ferrari. Allenatore: Cesare Albè
Lupa Roma (4-3-1-2): Bremec, Antonelli, Rosato, Cafiero (Svidercoschi 44’ st), Celli, Baldassin, Cavagna, Garufi (Aloi 21’ st), Corvesi, Fofana, Iadaresta (Da Silva 14’ st). A disp: Brunelli, Proia, D’Agostino. Aloi, Mastropietro, Scicchitano, Da Silva, Mazzarani, Svidercoschi. Allenatore: David Di Michele
Direttore di gara: Signor Nicola De Tullio di Bari. Assistenti: Signori Andrea Zaninetti di Voghera e Gianluca D’Elia di Ozieri.
Marcatori: Bruno 8’ pt e 39’ st, Celli 32’ pt
Recupero: 1’ pt, 5’ st
Angoli: 5-6
Ammoniti: Okyere 22’ pt, Cafiero 22’ pt, Antonelli 38’ pt, Viotti 33’ st
Espulsi: Di Michele 40’ st
One comment
Pingback: Fuorigioco: attivo e passivo, le differenze - Milano Sportiva