
L’Hockey Milano Rossoblù vince 4-2 anche sul campo del Val Pusteria e si conferma sempre più al sesto posto in classifica. La squadra pusterese torna a giocare in casa contro l’Hockey Milano dopo aver perso il derby in trasferta contro il Renon per 4-1. Il Brunico nelle ultime giornate è scivolato al terzo posto della classifica a sei punti proprio dalla capolista Renon. Il Milano, in sesta posizione, è reduce dalla vittoria casalinga contro il Fassa. Inizio all’attacco del Milano che dispone già dalle prime battute di gioco di una superiorità numerica che non va a buon fine. Il Val Pusteria ritorna prontamente in attacco perchè può gestire, nella prima parte del tempo, di ben tre superiorità numeriche. La difesa milanese, a guardia di Paolo della Bella, è sicura e spazza via la minaccia di un Brunico che preme ma non costruisce occasioni pericolose, grazie anche alla consistenza del gruppo rossoblu che non sente riverenza per l’avversario di turno. Borgatello, Helfer, e Scandella costruiscono una bella azione con il disco in movimento ma la conclusione non arriva e Milano si salva. Una penalità a Scandella torna a far respirare il Milano che prova a forzare il risultato con un’iniziativa di Schell che lancia Gellert. Kosta si salva. Il Val Pusteria è un po’ pasticcione nelle uscite di zona, il Milano chiude bene gli spazi. I rossoblu ci provano con Borghi che non sfrutta una favorevole occasione. Ma proprio nel momento di maggiore equilibrio arriva il gol del Val Pusteria: Della Bella para due volte sulle conclusioni dei fratelli Obermair, ma sulla continuazione della azione il disco rimane in difesa ed incoccia in un giocatore milanese che fa carambolare il disco in rete. Il Val Pusteria chiude il primo tempo in vantaggio per 1-0.

Meritato successo del Milano in terra alto atesina. Rossoblu che trovano la seconda vittoria su tre gare disputate alla Laitner Solar Arena e si consolidano al sesto posto visto la sconfitta del Vipiteno. Val Pusteria in crisi d’identità ma per la classifica non cambia nulla: i Lupi rimangono in terza posizione.
Elite A ITAS Cup – Risultati 32esima Giornata – Sabato 25 gennaio 2014
Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria – Hockey Milano Rossoblu 2-4 (1-0/0-2/1-2)
Marcatori: 18:00 (1-0) B.Obermair (A.Obermair/D.Campbell); 26:13 (1-1) M.Ranallo (E.Caletti/T.Goi); 33:41 (1-2) N.Fontanive (M.LoPresti/A.A.Estoclet); 42:42 (1-3) A.Gellert (N.Fontanive/M.Lo Presti); 44:54 (1-4) M.Lo Presti (N.Fontanive/A.A. Estoclet); 46:11 (2-4) G.Scandella (A.Helfer/D.Campbell);
Formazione Val Pusteria:
Portieri: P.Kosta 58:59 – (A.Niederbrunner);
Difensori: A. Hofer, D.Campbell, C.Borgatello, A.Helfer, D.Glira, C.Mair, I.Althuber;
Attaccanti: M.Oberrauch – G.Scandella – D.Ling; P.Bona -V.Schweitzer – O’Marra; A.Obermair, B.Obermair -T.Erlacher; A.C. Tomasini,
Allenatore: Chris Oly Hicks/M.Richer;
Formazione Milano
Portieri: Della Bella 60:00 – (F.Tesini);
Difensori: J.Fritsch, A. Re, U.Guerra, A.Gellert, A.Lutz, N.Lo Russo, N.Latin;
Attaccanti: N. Fontanive, B.J. Schell, A.Estoclet, M.Ranallo, T.Migliore, E.Caletti, M.Lo Presti, S.Gherardi, T.Goi, M.Borghi;
Allenatore: A. Insam;
Tiri in porta: Val Pusteria 41 (14/10/17) – Milano 33 (11/11/11)
Penalità: Val Pusteria 3×2’ – Milano 5×2’
Arbitri: Andrea Moschen e Nadir Ceschini; Giudici di linea: Christian Cristeli e Matthias Cristeli;
Classifica Elite A Itas Cup
1) Ritten 66 punti;
2) Asiago 63 punti;**
3) Val Pusteria 59 punti;
4) Valpellice 56 punti;
5) Cortina 48 punti;*
6) Milano 38 punti;*
7) Vipiteno 31 punti;
8) Fassa 17 punti;
* una partita in meno
** due partite in meno