
Per dare un ulteriore valore aggiunto al proprio organico, il Team LAMPRE-MERIDA comunica di aver ingaggiato Chris Horner per la stagione 2014. Le procedure per la ratifica dell’accordo sono state completate.

La decisione di procedere alla firma del corridore statunitense è giunta dopo la consultazione, da parte della dirigenza blu-fucsia-verde, degli sponsor principali del team e di tutte le componenti della squadra, dallo staff tecnico a quello medico.
Horner, classe 1971, ha ottenuto in carriera 53 successi, il più recente dei quali è la classifica generale della Vuelta a Espana. 2013. Scalatore tenace e dalla grande regolarità, il corridore a stelle e strisce è uno dei migliori corridori per corse a tappe nel panorama ciclistico mondiale. Queste caratteristiche consentiranno alla LAMPRE-MERIDA di affrontare i grandi giri con uno spessore qualitativo ancora maggiore.
E’ il team manager Brent Copeland a presentare il neo-acquisto: “Siamo contenti di poter annunciare l’ingaggio del primo corridore americano della ventennale storia del team. Si tratta di un passo importante lungo il percorso di internazionalizzazione suggerito dal ciclismo moderno, un passo che porterà la matrice italiana della squadra a essere apprezzata dal vasto pubblico statunitense. Tra l’altro, fa piacere sottolineare come tantissimi appassionati americani ci abbiano espresso il loro entusiasmo di fronte alla prospettiva dell’ingaggio di Chris.
Horner è un corridore tecnicamente molto valido, che andrà a rafforzare le nostre ambizioni per il Giro d’Italia e la Vuelta a Espana, ovviamente in piena collaborazione e nel rispetto delle ambizioni dei nostri atleti che già avevano in programma di correre tali gare.
I compagni e i tecnici che hanno avuto modo di lavorare con lui hanno confermato quanto Chris sia da apprezzare sotto il punto di vista dell’intelligenza in corsa e della disponibilità nei confronti di tutti, quindi abbiamo pensato che potrà pedalare anche al fianco dei nostri giovani atleti per dare il suo contributo di esperienza nella loro crescita. Horner non è giovane, questo lo sappiamo, ma può essere davvero importante per la squadra, proprio grazie alla sua caratura”.
L’esordio di Horner è previsto per il Challenge Mallorca (9-12 febbraio).