
Straordinario successo nel derby del “Breda” per il Seregno, unica squadra del girone B a passare sul campo della Pro Sesto, che nelle precedenti dieci gare interne aveva subito solo due reti, mostrando un’invidiabile solidità difensiva. Un 3-2 che non la dice tutta sul dominio della squadra di mister Sassarini, sempre in controllo delle operazioni, mostrando ancora una volta lampi di calcio cristallino.
Padroni di casa senza gli squalificati Baresi e Corti, e con un 4-4-2 molto offensivo con Donghi largo a sinistra e incaricato di rifornire il tandem Giangaspero-Spampatti. Azzurri invece con il rientro di Cortinovis in mezzo alla difesa, Lucente terzino destro e Mureno a sinistra preferito ad Angelotti. I restanti 8/11 non cambiano rispetto all’ultima uscita contro la Castellana. Gli uomini di Sassarini sono subito pericolosi al 2′, quando sulla verticalizzazione millimetrica di Magrin, Marzeglia calcia di prima intenzione sfiorando il palo alla sinistra di Pansera. La fiammata iniziale del Seregno viene subito spenta da una Pro pimpante, che al 7′ sfiora il gol una pregevole sventola di Laribi, probabilmente deviata da Maino e ad una manciata di centimetri dall’incrocio dei pali.
Derby subito vivo e piacevole. Col passare dei minuti il ritmo cala e la partita assume i prevedibili contorni della battaglia. Tuttavia, al 23′ il Seregno colpisce. Corner di Battaglino a centro area e volèe di Marzeglia che anticipa De Angeli e non dà scampo a Pansera. I locali accusano il colpo, e nemmeno tre minuti dopo rischiano di capitolare sul contropiede che Cavalcante non gestisce in modo impeccabile, calciando sul fondo quasi a tu per tu con l’estremo difensore. Ci si aspetta la reazione degli uomini di Di Gioia, ma al 34′ c’è un’altra chance per gli Azzurri: cross di Mureno e sinistro al volo di Comi alto di un metro sopra la traversa. La Pro Sesto lotta e alza il baricentro, ma negli ultimi 16 metri non punge di fatto mai, e ad un minuto dal riposo rischia grosso sulla micidiale ripartenza ospite, con Marzeglia che si allunga ma da due metri non riesce a tramutare in rete il perfetto assist di Comi.
Nella ripresa, ben diverso l’approccio della Pro Sesto, che al 9′ sfiora il pareggio con un destro al volo di Giangaspero, fuori davvero di una manciata di centimetri. Sul capovolgimento di fronte, il Seregno si dimostra più che cinico, e raddoppia con Lacchini – quarto gol in stagione – che sfrutta l’illuminante tocco di Battaglino e ad altezza dischetto fredda Pansera con un destro di chirurgica precisione. Il raddoppio è una tremenda mazzata per i biancoblu, che al quarto d’ora ringraziano Pansera per il miracoloso salvataggio sul sinistro a botta sicura di Cavalcante, smarcato magistralmente da Marzeglia. Sembra fatta, ma la Pro ha un sussulto d’orgoglio al 19′, con il sinistro dal limite di Greco che Maino non riesce a neutralizzare.
Il derbyssimo si accende, con i padroni di casa che si gettano avanti alla ricerca del pareggio. A dire il vero, non si registrano clamorose occasioni da ambo le parti, ed al 35′ è ancora il Seregno a colpire. Vitali, entrato in campo da poco più di 30”, in area di rigore fa un numero d’alta scuola per liberarsi di De Angeli, e con il diagonale sinistro realizza il primo gol di questa sua avventura brianzola. Finita? Nossignori, perchè solo due giri di lancette dopo, sulla sventagliata di Laribi, Spampatti – in posizione assai dubbia – prende il tempo alla retroguardia Azzurra, e da posizione defilata accorcia nuovamente le distanze.
Finale in apnea ma senza particolari rischi, ed al triplice fischio è ancora festa per il 1913, al nono risultato utile consecutivo…
PRO SESTO – SEREGNO 2-3
PRO SESTO (4-4-2): Pansera; Fronda, De Angeli, Balzaretti, Erba; Pelucchi (dal 12′ st Giordano, dal 41′ st Tengattini), Laribi, Greco, Donghi (dal 12′ st Amelotti); Spampatti, Giangaspero. A disposizione: Houehou, Arsov, Magni, Colombo, Pacella, Surace. All. Di Gioia
SEREGNO (4-2-3-1): Maino; Lucente, Cortinovis, Di Maio, Mureno; Magrin, Lacchini; Comi (dal 42′ st Conforto), Battaglino (dal 34′ st Vitali), Cavalcante; Marzeglia. A disposizione: Boatto, Angelotti, Di Lauro, Giambrone, De Marinis, Bonati, Chiappano. All. Sassarini
ARBITRO: Sig. Alessandro Rognoni di Arco Riva (Sig. Giuseppe Fantauzzo – Sig. Patric Lenarduzzi di Merano)
RETI: Marzeglia (S) al 23′, Lacchini (S) al 10′ st, Greco (P) al 19′ st, Vitali (S) al 35′ st, Spampatti (P) al 38′ st
NOTE: Giornata mite e soleggiata, terreno di gioco in buone condizioni. Espulso De Angeli (P) al 47′ st per somma di ammonizioni, ammoniti Balzaretti (P), Di Maio, Cavalcante, Marzeglia, Di Lauro (S). Calci d’angolo: 6-2 per la Pro Sesto. Recupero: 0′ pt + 4′ st