
A Sacha Modolo piace ripetersi e ci sono valide prove a supporto di questa tesi.
Due vittorie a distanza di un anno sullo stesso traguardo di Terrazas de Portezuelo al Tour de San Luis (2013 e 2014), due successi a distanza di un giorno nel Challenge Mallorca.
Il corridore della LAMPRE-MERIDA, infatti, ha aggiornato il proprio palmares imponendosi anche oggi, facendo suo il Trofeo Ses Salines-Campos-Santanyì (183 km), seconda prova della rassegna ciclistica maiorchina.
Ancora una volata, ancora un perfetto connubio tra la bici Merida Reacto Evo, l’aerodinamicità del casco Kabuto e l’esplosività dell’atleta Modolo, avvolto nella maglia Champion System e capace di far mulinare le scarpe Sidi a velocità vertiginose.
L’ordine d’arrivo è di livello e recita: Modolo, Swift, Meersman e Trentin.
“Con una squadra perfetta e una condizione molto buona, non avrei potuto puntare che al successo – ha spiegato Modolo – Stamattina abbiamo deciso di lavorare per portare la corsa allo sprint: i miei compagni sono stati bravi a controllare le fasi iniziali di gara, facendo andare via dal gruppo una fuga di uomini non troppo pericolosi.
Ho potuto così rimanere tranquillo in gruppo, dovendo far fronte solo a una caduta dopo 50 km di gara, incidente risolto in fretta e senza problemi.
Ottima anche la reazione della squadra a un’azione con la quale l’Omegapharma Quickstep ha cercato di sorprenderci al rifornimento, sfruttando il forte vento che ha soffiato nelle fasi centrali della gara.
Siamo così giunti, come da programmi, allo sprint. Mi sono affidato alla bravura di Richeze per farmi guidare fino al momento in cui ho deciso che il traguardo era alla mia portata: sono partito lungo, sentivo di avere buone gambe, e la scelta si è rivelata corretta”.
La seconda gara del Challenge Mallorca è diventata storica per la LAMPRE-MERIDA dato che, per la prima volta nella ventennale storia, un ciclista americano ha vestito i colori blu-fucsia: ha infatti esordito Chris Horner, dando un buon supporto al lavoro dei compagni per Modolo.
Per il Trofeo Serra de Tramuntana (martedì), il più impegnativo della rassegna spagnola, la LAMPRE-MERIDA si arricchirà della presenza del campione del mondo Rui Costa, oltre a quelle di Oliveira e di Serpa Perez.
ORDINE D’ARRIVO
1- Modolo 4h07’53”
2- Swift s.t.
3- Meersman s.t.
4- Trentin s.t.
22- Richeze s.t., 37- Polanc 16″, 47- Cunego 26″, 63- Niemiec s.t., 101- Ulissi 53″, 102- Durasek s.t., 105- Horner s.t., 131- Cattaneo s.t.