
La Fight 1 è attiva in tutto il settore sport da combattimento con uguale attenzione ai PRO come ai dilettanti, ai più giovani come per le donne e quindi anche alle discipline storiche come per le più moderne MMA.
![By Osvaldo george (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC-BY-SA-3.0-2.5-2.0-1.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons](http://milanosportiva.com/wp-content/uploads/2014/02/Savate-wikimedia-feb2014.jpg)
Fedele ai suoi principi ispiratori, la Fight1 di Carlo Di Blasi organizza a Milano il “1° Savate Day”, nella storica palestra milanese “Accademia Europea” via Melzo 9, domenica 23 febbraio. L’iniziativa è open, quindi aperta a tutti i praticanti di savate, nelle sue varie declinazioni a contatto pieno o leggero.
L’iscrizione alle gare è gratuita ed i moduli di iscrizione sono allegati.
Io sarò presente in una giornata in cui avremo come ospiti speciali i campioni che negli anni ’70 e ’80 hanno dato lustro al nostro paese.
Mi riferisco a Jacopo nardi, Marco Nocentini e Franco Roasio.
Il “Savate Day” fa parte del piano di rilancio di questa bella e antica disciplina da combattimento. I campionati nazionali di savate andranno in scena il 5 ed il 6 aprile a Milano, mentre a giugno sono previsti i “dual match”, sfide tra la nazionale, formatasi ai campionati nazionali, ed una squadra straniera scelta tra le seguenti: Olanda, selezionata da Ernesto Hoost già campione europeo di savate, Francia, selezionata da Andrè Panza già campione mondiale di savate.
La savate è entrata come settore dilettanti e PRO della ISKA pertanto può usufruire dell’immenso bacino di atleti e contatti dei savateurs ancora attivi in tale organizzazione.
Le iscrizioni sono gratuite e sono aperte fino martedì 18 febbraio.