
La convizione e la voglia di vincere sempre sono due grandi doti di Sacha Modolo, come confermano le parole dello stesso velocista veneto, a commento della volata conclusiva della 5^ e ultima tappa della Volta ao Algarve (Tavira-Vilamoura, 155,8 km).
“Ero e sono convinto che, tra coloro che hanno preso parte alle spint, ero il più forte – ha spiegato Modolo – Non è un’affermazione di presunzione, in corsa si capisce chi sta meglio e io sapevo di avere grandi gambe, ne ho avuto la conferma quando ai 300 metri Cavendish ha iniziato lo sprint. Ho risposta con facilità, purtroppo davanti a me si è chiuso lo spazio che avevo scelto per la mia progressione: tra Cavendish e le transenne lo spiraglio è diventato impraticabile e sono stato costretto a rallentare, per poi riavviare l’azione. Ormai era troppo tardi, la velocità era persa e il bis in Portogallo è sfuggito. Ringrazio ancora la squadra per il lavoro magnifico svolto anche oggi, sono in un gruppo belissimo. Ora si torna a casa, ci si rivedere alla Roma Maxima“.
Il tributo di Modolo ai compagni di squadra è riferito alla organizzazione eccellente che la LAMPRE-MERIDA ha mostrato nel preparare la volata. Cattaneo e Polanc hanno lavorato per tenere alta l’andatura nelle fasi finali, Richeze (nonostante una caduta nelle precedenti fasi di gara) e Ferrari hanno portato Modolo nelle prime posizioni, per uno sprint, vinto da Cavendish, che ha regalato alla squadra blu-fucsia-verde un ulteriore piazzamento nella top 5 di tappa (su cinque franzioni, la LAMPRE-MERIDA ha avuto quattro volte atleti nelle prime cinque posizioni, per un bilancio di una vittoria, tre secondi posti e una quinta piazza).
La classifica finale della Volta ao Algarve ha visto Rui Costa ottenere il 3° posto, a 32″ dal vincitore Kwiatkowski e a 13″ dalla 2^posizione di Contador. Ottimo piazzamento anche per Horner, 8° a 1’32”. Doppietta per gli uomini del duo di ds Matxin-Vicino nelle graduatorie finali: Rui Costa ha conquistato la classifica a punti, la LAMPRE-MERIDA la graduatoria a squadre.
“Il bilancio della nostra Volta ao Algarve è buono, considerando la vittoria, di Modolo, gli ottimi segnali offerti da Rui Costa, capace anche di arrivare per ben tre volte vicino al successo – ha spiegato Matxin – Aggiungerei anche la già valida condizione di Horner, il gran lavoro svolto da Cattaneo, Oliveira e Polanc e il prezioso affiatamento di Ferrari e Richeze nel lanciare le volate di Modolo.
Nel bottino, fatto di risultati sempre di alto livello, manca forse una vittoria: Rui Costa, per quanto mostrato, l’avrebbe meritata”
In foto (Bettini), il frangente della volata in cui Modolo non trova lo spazio tra Cavendish e la transenna.
ORDINE D’ARRIVO
1- Cavendish 3h24’10”
2- Demare s.t.
3- Coquard s.t.
4- Rojas s.t.
5- Modolo s.t.
CLASSIFICA GENERALE FINALE
1- Kwiatkowski 16h29’57”
2- Contador 19″
3- Rui Costa 32″
4- Geniez 1’13”
5- Kelderman 1’32”
8- Horner 1’35”, 24- Polanc 3’35”, 71- Cattaneo 16’13”, 88- Modolo 18’22”, 89- Oliveira 18’23”, 151- Richeze 35’27”, 153- Ferrari 36’06”.