
Nicole Reina è sempre da record. L’atleta del CUS Pro Patria Milano allenata da Giorgio Rondelli chiude quinta la prova sui 3000 metri piani ai campionati italiani Assoluti indoor di Ancona, alle spalle tra le altre di un’ottima Sara Galimberti (Bracco), argento in 9:15.93.

Per Nicole Svetlana Reina a contare è però soprattutto il riscontro cronometrico, che rappresenta un significativo progresso sulla propria MPI Allieve sulla distanza: 9:48.90 aveva firmato il 17 febbraio 2013, 9:32.89 fa segnare oggi dimostrando piena efficienza in vista dei campionati italiani di cross di Nove (VI) dell’8-9 marzo, dove dovrebbe disputare sia la prova individuale sia la staffetta. Nicole resta a lungo in scia del gruppo di testa, tirato da Galimberti, Eleonora Berlanda (Fiamme Oro) e Giulia Viola (Fiamme Gialle) poi vincitrice: 3:07.8 ai 1000 e 6:14.7 ai 2000 i passaggi delle battistrada, con Reina appena sotto i 6:17 al secondo chilometro. Nel finale la mezzofondista di Novate Milanese cede qualcosa ma il suo eccellente tempo dimostra come i guai fisici alle ginocchia dello scorso autunno siano alle spalle. Per la 16enne campionessa italiana Assoluta e quinta ai Mondiali Under 18 nelle siepi si tratta della settima MPI Allieve dopo quelle ottenute nel 2013 sui 3000 metri indoor, sui 5000 metri, sui 3000 metri siepi (due volte), sui 20 minuti di corsa e nella staffetta 4×1500: Reina nella categoria è campionessa italiana in carica in ben quattro specialità (3000 e 2000 siepi all’aperto, cross e 10 km su strada).
Per l’atletica lombarda è invece il secondo limite nazionale battuto ai tricolori indoor dopo il record Assoluto sui 3 km di marcia ieri migliorato dopo quasi 22 anni da Eleonora Anna Giorgi (Fiamme Azzurre) in 11:50.08.
Fonte: Fidal.