
Sabato 08 e domenica 09 marzo p.v. al centro federale Unipol BluStadium di Pietralata, a Roma, si terrà il Campionato Italiano Invernale junior di nuoto sincronizzato. In rappresentanza di 46 società si esibiranno 367 atlete, delle quali 54 saranno impegnate nell’esercizio solo, 50 nel duo e 263 negli obbligatori.

Dopo l’ottima partecipazione ai Campionati Italiani Invernali di Verona dello scorso febbraio, a questa importante manifestazione di carattere nazionale parteciperà anche la Sport Management con le sezioni di Monza, Verona, Mantova, Ghedi e Vasto per un totale di 21 atlete.
Per la sezione di Monza (Sport Management Lombardia) scenderanno in vasca Eva Ceriani e Greta Ceriani per il Programma Libero Duo, mentreMarta Langone, Giulia Orsenigo, Alice Bortolus, Viola Molina, Arianna Fadini e Valeria Broggiato per gli Obbligatori. Ci sarà grande attesa per le ragazze del doppio. A tre anni dalla loro ultima partecipazione ad un campionato Italiano (Busto Arsizio 2011 Categoria Ragazze), Eva e Greta proveranno a migliorare l’undicesimo posto ottenuto in quella finale. Per farlo si esibiranno sulle note di canzoni dei Prodigy (Memphis Bell), Fabrizio Campanelli (La Rosa nel Vento) e Richard Strauss (Così parlo Zarathustra). Per quanto riguarda gli Obbligatori Alice Bortolus (1999) e Viola Molina (2000) sono le atlete più piccole della spedizione, ed insieme ad Arianna Fadini e Giulia Orsenigo, parteciperanno per la prima volta ad un campionato juniores.
Si dice ottimista l’allenatrice della sezione monzese, Elena Celia: “Andremo a Roma con buoni propositi. Le ragazze del doppio si sono allenate molto e bene. Per gli esercizi obbligatori Alice Bortolus è ormai da due anni nella rosa della nazionale giovanile categoria ragazze. Il mio augurio è che possa centrare la qualificazione alla Coppa Comen del prossimo luglio in Grecia. Nutro grandi speranze – conclude – anche nel resto del gruppo, capace di ottenere un ottimo tredicesimo posto agli Assoluti Invernali a Verona lo scorso febbraio”.
Quindi sabato si esibiranno, al mattino (ore 09:30), le atlete del Programma Libero Solo mentre il pomeriggio (dalle ore 16) quelle del Programma Libero Duo. Domenica mattina, dalle ore 09:30 sarà la volta degli obbligatori.