
Si chiude anche la seconda giornata del Trofeo Città di Milano, l’ultima dedicata al grande nuoto, per lasciare spazio domani ai giovani, per il nuoto di categoria.
La giornata si è aperta con i 50 farfalla, vinti da Elena Gemo (26.66) e da Andrey Govorov (23.76); l’ atleta ucraino al termine della gara ha voluto lanciare un messaggio di pace per il suo Paese.
La doppia distanza della farfalla ha visto, invece, l’oro di Piero Codia (53.23) per gli uomini e di Ilaria Bianchi (59.05) per le donne.
Sono stati, poi, Niccolò Bonacchi (55.90) e Federica Pellegrini (1.01.03) a imporsi nei 100 dorso. “Sono molto soddisfatta – ha dichiarato la campionessa – è la mia seconda migliore prestazione di sempre”.
Dopo una sfida molto combattuta, è stato Filippo Magnini, il primo a toccare nei 100 stile libero (49.58), mentre tra le donne Camille Muffat ha dominato tutta la gara, chiudendo con 55.44 davanti a Alice Mizzau, seconda con 56.18. L’atleta francese, che ha regalato la sua medaglia d’oro a una sua giovane fan, ha poi replicato anche nei 400 stile, chiusi, al primo posto, con 4.08.35; la stessa distanza è stata vinta tra gli uomini da Gergo Kis con 3.48.43.
Doppietta d’oro per Stefania Pirozzi e Federico Turrini nei 200 e 400 misti, rispettivamente 2.16.39 e 4.42.82 per la Pirozzi e 2.02.93 e 4.23.05 per l’atleta livornese.

Nella rana il gradino più alto del podio è stato occupato nei 100 da Arianna Castiglioni (1.09.33) e Andrea Toniato (1.02.60), che ha vinto anche i 50 (27.87), mentre tra le donne è stata Martina Carraro (31.83) a toccare per prima la piastra.
L’oro dei 50 stile libero donne arriva, invece, dalla seconda serie con Giorgia Biondani (26.16), mentre tra gli uomini seconda medaglia della giornata per Andrey Govorov (22.66).
L’appuntamento è a domani, con i giovani, per nuoto e spettacolo.
Risultati si http://nuoto.ficr.it/tab_
Per informazioni www.
Per accredito stampa ufficiostampa@
Per informazioni sui biglietti per le giornate di gara trofeo@nuotatorimilanesi.