
Missione compiuta e primo obiettivo stagionale raggiunto per la Seleçao Libertas Calcetto targata “L’Abbruzzi Gruppo Immobiliare”.
Pur in emergenza per le assenze di Raciti e Cambiaghi, la Seleçao vince in casa contro l’Abra Club e porta a casa aritmeticamente l’accesso ai play-off, anche se, nelle ultime tre gare, per il primo posto e per la griglia di partenza di questi play-off, tutto è ancora da decidere.
I sestesi partono con il freno a mano tirato, non trovano sbocchi e la manovra è lenta e prevedibile. L’Abra dal canto suo, si difende in modo ordinato e riparte più volte rendendosi molto più pericolosa dei padroni di casa che, per i primi venti minuti della prima frazione, combinano poco o nulla.
Il risultato viene sbloccato da chi lo meritava maggiormente; al minuto 14 punizione per gli ospiti, tiro forte e preciso di Varesi e palla nel sette della porta difesa da Federico Manico per il momentaneo 0-1.
I sestesi non si scrollano di dosso l’apatia di giornata e Federico Manico è costretto ad un paio di interventi decisivi per evitare il raddoppio.
Al minuto 16 capitan Grotti si carica la squadra sulle spalle e cerca di dare la prima scossa; parte da sinistra palla al piede, si accentra e, dopo aver saltato un difensore, infila il portiere dei milanesi per il pareggio.
Ancora Grotti al 24° porta in vantaggio la Seleçao; questa volta parte da destra, cerca un triangolo con Percich rimpallato dalla difesa, il pallone rimane li e Grotti ribadisce in rete per il 2-1 che di fatto chiude la prima frazione di gioco.
Negli spogliatoi la sfuriata di Mister Bianchi serve a risvegliare i padroni di casa che, nel secondo tempo, rientrano con un altro piglio e con un’altra convinzione. L’azione diventa fluida e il pallone comincia a girare ad una velocità decisamente superiore e i frutti si vedono subito.
Al sesto minuto ancora capitan Grotti mette la firma su una prestazione eccellente; angolo di Matteo Manico, palla al capitano che con un tiro preciso coglie la tripletta personale (21° gol in stagione per lui), e il 3-1 per i padroni di casa.
Dopo due minuti Matteo Manico porta a 4 la Seleçao; triangolo con Percich e tiro diagonale preciso ad infilare il portiere sul suo palo.
La Seleçao non molla e al tredicesimo arriva il gol di Rocca abile a catturare una palla vagante e spedirla con forza sotto la traversa per il 5-1.
La partita va avanti senza troppi scossoni; Dellon guida la difesa con attenzione e anche gli innesti dalla panchina portano linfa e velocità all’azione dei padroni di casa. Al minuto 25 espulsione per il milanese D’Amore per qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara e nella superiorità numerica che ne segue Manico sigla la doppietta personale e il definitivo 6-1 che chiude il match.
Da segnalare l’ingresso di due elementi della squadra Juniores; Bennici, classe 96, e Menghini, classe 97.
La classifica ora recita: Basiglio 47, Five To Seven 46, Seleçao 45, Galacticos 45 (una partita in più), Borgorosso 43. Queste sono le cinque squadre che si contenderanno vittoria finale e play-off fino alla fine.
Mancano tre partite e l’obbligo dei sestesi è di vincerle tutte e sperare in qualche passo falso delle altre.
Prossimo impegno esterno contro il Vigevano, giovedì 20 marzo ore 22:00.
Calcio a 5 – FIGC serie D, ventitreesima giornata
Seleçao Libertas Calcetto- Abra Club C5 6-1 (primo tempo 2-1)
Seleçao Libertas Calcetto: Manico F., Dellon, Bennici L., Manico M., Aloisio, Brenna, Grotti, Percich, Menghini, Rocca, Micheletti, Sarcinelli; all.: Bianchi
Marcatori Seleçao: Grotti 3, Manico M. 2, Rocca 1.
Alessandro Riva