
“Con questo appuntamento ASI torna ad accendere i riflettori sul valore dello Sport e sul suo potenziale sia in termini di crescita che di valori”. Queste le parole del Presidente ASI Claudio Barbaro ad apertura dell’odierno convegno “Lo sport ai tempi dell’EXPO”, organizzato da ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane con il patrocinio del Comune di Milano e sponsorizzato da Ital Brokers. “Siamo convinti – aggiunge Barbaro – che l’industria sportiva possa dare un grande contributo allo sviluppo e alla ripresa del nostro Paese, soprattutto in vista di un appuntamento cruciale per la nostra storia politico-economica e sociale quale EXPO 2015. Per questo colgo l’occasione per chiedere alle Istituzioni e alla società EXPO di trovare risorse e spazi per il nostro settore. E’ un’occasione che non può essere sprecata”.
Consapevole della centralità per l’Italia dell’Esposizione Universale nel medio e lungo periodo anche il Presidente CONI Giovanni Malagò: “Faccio assolutamente il tifo perché anche finito EXPO si trovi il modo di fare un gioco di squadra per lasciare un’importante e positiva eredità per lo sport e per il sociale di Milano e della Lombardia. Mi auguro e spero che le tutte le Istituzioni e le forze in campo si uniscano per costruire qualcosa di bello”. Proprio sul dopo EXPO si è soffermato il Presidente della Lombardia Roberto Maroni: “La sfida dopo EXPO è lasciare qualcosa di memorabile nei tempi a venire; nella mia immaginazione è la Città dello Sport. E non penso solo alla costruzione di uno stadio, ma anche di altre strutture sportive che possano servire al territorio. Per questo chiedo al CONI di collaborare per indicarci quelle che possono essere le necessità per fare di Milano e della Lombardia un’eccellenza sportiva italiana ed europea”. Dalle parole dell’Assessore allo Sport e al tempo libero Chiara Bisconti, il capoluogo della Regione Lombardia è sembrata già avviata verso questa prospettiva: “Anche io come il Presidente del CONI faccio il tifo per un lavoro di squadra e per la creazione di un percorso di continuità che parta da EXPO per fare di Milano la città del benessere, delle palestre a cielo aperto e la capitale degli sport urbani. Noi come Comune già ci stiamo impegnando per fare di Milano una vera e propria capitale dello Sport”.