Una corsa podistica da 282 Km: è la Ultra Milano-Sanremo, la ultramaratona più lunga d’Europa che si correrà il 29-30 marzo 2014.
Lo splendido percorso collega le città di Milano e di Sanremo, nel solco tracciato dalla Classicissima del ciclismo mondiale. SI tratta di gara podistica di carattere non competitivo, organizzata in collaborazione con la ASD Sanremo Runners (www.sanremorunners.it) e l’UMS Team.
Secondo la descrizione della corsa che compare sul sito ufficiale, questa che è una vera e propria impresa è nata per rispondere a questo quesito:
“Secondo voi, è fisicamente possibile correre a piedi da Milano a Sanremo?”.
Una domanda simile a quella che portò alla nascita della nota classica di ciclismo, la Milano-Sanremo, corsa nell’ultimo week-end e vinta dal norvegese Alexander Kristoff.
A questa domanda un po’ folle hanno cercato di dare risposta gli organizzatori di questa Ultra-corsa, un gruppo di volenterosi giovani della provincia di Imperia, i quali si sono riuniti per dare vita a questo evento. La Milano-Sanremo, che più di 100 anni fa fu concepita come una gara esclusivamente riservata alle automobili e si rivelò un fallimento, che fu trasformata in una corsa ciclistica che si è elevata a Classicissima del pedale mondiale capace di accumulare più di un centenario di cronache, il 29 e il 30 marzo 2014 diventa una maratona.
Ancora una volta l’uomo cerca di testare verso i propri limiti, vedremo se e chi riuscirà a compiere la distanza di 282 Km di corsa.
Clicca qui per il programma dell’evento.