
Per le Hot Shivers, la squadra di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio del Precision Skating Milano, di casa al Palasesto, è in arrivo una delle competizioni più importanti della stagione: l’ISU World Synchronised Skating Championships, i campionati mondiali senior di pattinaggio sincronizzato. La manifestazione sportiva si svolgerà dal 3 al 5 aprile e per la prima volta si terrà in Italia, a Courmayeur, dove le montagne più alte delle Alpi accoglieranno l’evento internazionale, raccogliendo il testimone di città del calibro di Boston, Helsinki, Praga, Ottawa, ovvero le precedenti sedi dei Mondiali.


Al Courmayeur Forum Sport Center, teatro della competizione, sono attese 23 squadre provenienti da 18 nazioni, per un totale di 500 atlete e 350 tra ospiti e accompagnatori, 2mila biglietti per ognuno dei due giorni di gara. A contendersi il titolo mondiale, oltre a Finlandia, Svezia e Canada, le nazioni che finora hanno ottenuto il titolo mondiale, gareggeranno (con due squadre ognuna, poiché fra le prime cinque nazioni classificate nella precedente edizione 2013) Canada, Russia e Usa; con una squadra a testa parteciperanno anche Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Ungheria, Giappone, Messico, Spagna, Svizzera e naturalmente l’Italia.
A rappresentare il nostro Paese partiranno dal PalaSesto di Sesto San Giovanni le Hot Shivers, pluricampionesse azzurre della disciplina che fin dal 1989 hanno costituito la prima formazione di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio italiana. Le atlete sestesi, che si preparano a questo mondiale già dalla scorsa estate, stanno svolgendo gli ultimi allenamenti cercando diperfezionare ogni piccolo dettaglio, per offrire un’ottima performance al pubblico e ai loro fans. Si esibiranno con coreografie realizzate dal loro stesso allenatore, Andrea Gilardi, sulle note del “Canto della Terra” di Francesco Sartori per il programma corto e su quelle di “Giulietta e Romeo” di Nino Rota per il lungo. “E’ la prima volta che il Campionato del Mondo si svolge in Italia – afferma Elena Bestetti, presidente del Precision Skating Milano, la società sportiva delle Hot Shivers – ed è per noi è un grande onore, oltre che un impegno estremamente importante, rappresentare, come unica formazione nazionale, i colori italiani davanti al nostro pubblico più affezionato”. Il tutto avrà inizio giovedì 3 aprile, alle 19.30, con il sorteggio delle squadre, che determinerà l’ordine di esibizione in pista. La cerimonia ufficiale di apertura della manifestazione, invece, si terrà venerdì 4 aprile, alle 17.30 e subito dopo le squadre si sfideranno sul ghiaccio con gli Short Program. La competizione si concluderà nella giornata di sabato con le prove di Free Skating e la cerimonia di premiazione che, alle 20.35, consacrerà le vincitrici dell’edizione 2014 dell’ISU World Synchronised Skating Championships.