

Si tinge di verdeoro il mercato della Powervolley Revivre Milano, che è lieta di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore brasiliano Bruno Temponi Araujo, classe 1986.
Gli appassionati del campionato italiano si ricorderanno che non si tratta di un nome completamente nuovo da queste parti: nella stagione 2010-2011, infatti, il martello sudamericano aveva disputato una stagione (la sua unica italiana fino a quel momento) in A2 con la maglia di Segrate.
Alto un metro e 90 centimetri, nel 2005-2006 ha vestito la maglia della formazione brasiliana del Campinas, mentre dal 2008 al 2010 ha giocato per un’altra squadra del paese sudamericano, il Fatima San Paolo. Poi il passaggio a Segrate, dove è rimasto un anno per poi giocare in ordine nel Vivo/Minas Tenis Club, nel Volei Futuro e nel Kappesberg/Canoas. Ora l’approdo a Milano, dove formerà con ogni probabilità l’asse di posto quattro con l’olandese Robert Horstink, con una coppia di schiacciatori che appare ben assortita tra attacco ed equilibrio in ricezione.
LE PAROLE DEL GIOCATORE – Dal Brasile, Bruno Temponi Araujo racconta volentieri le proprie impressioni tra esperienza passata a Segrate e quella che l’attenderà nel futuro immediato a Milano.
“L’esperienza a Segrate – spiega lo schiacciatore – è stata molto importante per me, perché mi ha permesso di giocare in Italia e di conoscere un po’ la cultura italiana; è stata una stagione ricca, dove ho imparato molte cose”. Quindi guarda avanti. “La scelta di Powervolley Revivre Milano è per me un’opportunità di giocare in un campionato fortissimo, equilibrato e dove ci sono giocatori tra i migliori al mondo. Ora aspetto il momento di iniziare gli allenamenti per conoscere i compagni di squadra, lo staff e la prima partita per vedere il palazzetto pieno. Sono sicuro che faremo una stagione da ricordare per Powervolley Revivre Milano”.
LA SITUAZIONE DEL MERCATO – L’arrivo di Bruno Temponi Araujo è il terzo nel reparto degli schiacciatori, dove figurano già gli approdi di Robert Horstink e Alessandro Preti. Allargando l’orizzonte all’intera rosa, le nuove presenze nel roster rispondono anche ai nomi del palleggiatore Joe Kauliakamoa, dei centrali Giorgio De Togni e Stefano Patriarca e del libero Marco Rizzo. Quattro, invece, le conferme finora ufficializzate: il palleggiatore Giordano Mattera, l’opposto Milan Bencz, il centrale Damiano Valsecchi e il libero Andrea Cerbo.