Ancora una volta la Giana Erminio sbaraglia i pronostici. Impegnata per la prima volta nella sua storia all’Armando Picchi mata il Livorno, collezionando la settima vittoria in trasferta.
Primo tempo
Oggi assente l’allenatore della Giana, Cesare Albè, fermato da un’influenza; al suo posto in panchina il suo secondo Raul Bertarelli. Pronti via e Iovine con un traversone serve Okyere il quale, stretto tra due avversari, riesce comunque a tirare di punta e far terminare la palla di pochissimo fuori. Cinque minuti dopo Galli calcia direttamente in porta e il suo tiro va a sbattere sulla traversa. Montante colpito sul versante opposto da Perico, sugli sviluppi di un corner. Toscani ancora vicini al gol con Galli di testa, Viotti respinge e sulla ribattuta Valiani colpisce il palo. E’ il minuto 22 e la Giana passa: punizione dai 30 metri, Pinardi calcia direttamente in porta e Mazzoni lascia scivolare la palla scivola in rete. Il Livorno ne risente e quasi Chiarello raddoppia, calciando fuori di poco. Viotti chiamato in causa solo al 40′, bravo a intercettare il tiro dalla distanza di Marchi.
Secondo tempo
Nella ripresa la formazione toscana entra con tutto un altro spirito. Il subentrato Venitucci semina panico, ma è Mazzoni a tenere in piedi il risultato, che alza in angolo un tiro dal limite di Pinardi. Tra il 30° e il 31° Luci e Murilo sfiorano due volte il pari, non trovando però la porta. Al 38’ super anticipo di Viotti su Lambrughi, pronto in area piccola a colpire di testa. La Giana amministra con disinvoltura e centra i fatidici 40 punti.
LIVORNO-GIANA ERMINIO 0-1
Livorno: Mazzoni, Toninelli (Venitucci 7’ pt), Borghese, Franco, Galli (Morelli 40’ st), Valiani, Luci, Marchi (Calil 25’ st), Lambrughi, Maritato, Murilo. A disp: Vono, Romboli, Morelli, Vittorini, Calil, Gemmi, Dell’Agnello, Ferchichi, Venitucci. Allenatore: Claudio Foscarini.
Giana Erminio: Viotti, Perico, Bonalumi, Montesano, Iovine, Pinardi (Biraghi 40’ st), Marotta, Augello, Chiarello (Pinto 30’ st), Bruno, Okyere (Perna 27’ st). A disp: Sanchez, Sosio, Rocchi, Pinto, Biraghi, Greselin, Appiah, Ferrari, Perna. Allenatore: Raul Bertarelli.
Direttore di gara: Signor Federico Dionisi de L’Aquila. Assistenti: Signori: Matteo Benedettino di Bologna e Alessandro Rotondale de L’Aquila.
Marcatori: Pinardi 22’ pt
Recupero: 1’ pt, 4’ st
Angoli: 6-4
Ammoniti: Borghese 11’ pt, Okyere 43’ pt, Luci 11’ st, Pinto 43’ st