Poco brillante, il Renate cade di nuovo. Sette giorni fa la Viterbese, ora il Prato, ultimo in classifica, che ha saputo difendere il vantaggio in inferiorità numerica.
Primo tempo
Gara subito a ritmi sostenuti. Tomi e Napoli tentano fortuna personale, ma le loro conclusioni vengono neutralizzate dai portieri. Anghileri deve lasciare il posto al giovane Mora e poco dopo la mezz’ora altro brivido per la retroguardia neroazzurra: Piscitella pennella dalla sinistra un bellissimo cross per la testa di Di Molfetta che a manca la porta da due passi. Al 40’ doppio brivido: Cincilla salva la propria porta e innesca il contropiede di Napoli che tutto solo, a tu per tu con il portiere, si allunga troppo la sfera divorandosi così il gol del vantaggio. Il tempo si chiude con un altro prodigioso intervento di Cincilla, su conclusione a botta sicura di Piscitella, e con Moncini che manca d’un soffio il colpo di testa a pochi passi dalla linea di porta.
Secondo tempo
Ripresa piuttosto bloccata nei primi minuti, anche se è il Renate a costruire due buone occasioni con Palma, prima, e Napoli che non inquadra però la porta. Nel momento forse migliore delle Pantere è il Prato a trovare il guizzo vincente: minuto 16’ e Beduschi lavora un ottimo pallone a metà campo e apre sulla destra per Di Molfetta, cross lungo sul secondo palo, Piscitella conclude ma serve Moncini sul palo opposto e per l’avanti toscano è un gioco da ragazzi spingere la palla in fondo al sacco. Immediata la reazione brianzola e al 23′ Pavan parte come un fulmine, steso da Checchin che rimedia il cartellino rosso. La superiorità numerica sembra favorire il Renate che tuttavia fatica a trovare i giusti spazi nelle chiuse maglie della difesa toscana che scricchiola in due sole occasioni: al 35’ con Florian che non riesce a spingere in rete un bellissimo cross di Lavagnoli, e a tempo praticamente scaduto con Napoli che spreca una buona occasione dal limite dell’area di rigore.
PRATO – RENATE 1-0
PRATO (4-2-3-1): Melgrati; Beduschi, Martinelli, Ghidotti, Tomi; Checchin, Gargiulo (31’ st Brondi); Piscitella (38’ st De Marchi), Tavano (24’ st Carcuro), Di Molfetta; Moncini. A disposizione: Layeni, Danese, Ceccarelli, Malotti, Benucci, Strada. All. Monaco.
RENATE (4-3-3): Cincilla; Di Gennaro, Malgrati (28’ st Florian), Teso, Vannucci; Palma (20’ st Lavagnoli), Pavan, Scaccabarozzi; Anghileri (26’ st Mora) , Marzeglia, Napoli. A disposizione: Merelli, Schettino, Graziano, Dragoni, Savi. All. Foschi.
ARBITRO: Sig. Capone di Palermo (Sig. Zanardi di Genova – Sig. Margheritino di Savona).
RETI: 16’ st Moncini (P).
NOTE: Giornata mite e soleggiata, terreno di gioco in discrete condizioni. Espulso Checchin (P) al 23’ st per fallo a gioco pericoloso. Ammoniti: Martinelli, Tomi (P), Marzeglia, Mora (R). Calci d’angolo: 5-3. Recupero: 2’ pt + 4’ st.
1 thought on “Prato-Renate: cronaca, commento e tabellino”