Un pareggio che non scontenta nessuno. Come all’andata, Renate-Lucchese finisce senza vinti nè vincitori. E’ 0-0 al triplice fischio, dopo una gara con pochi sussulti.
Primo tempo
I primi 10′ di gioco volano via senza azioni degne di nota. Renate e Lucchese partono con tanto rispetto reciproco ed il freno a mano ben tirato. Al 19′ è la Lucchese a sfiorare il vantaggio. Su un lungo lancio dalle retrovie di Espeche, De Feo prende il tempo a Savi e si presenta davanti a Cincilla, ma con il sinistro centra il palo esterno. La risposta nerazzurra arriva tre minuti dopo, quando Palma è il primo ad arrivare su una palla vagante, e con il destro in corsa sfiora la traversa, a Nobile battuto. Passata la mezzora, si fanno vedere ancora gli uomini di Foschi, con una ripartenza ficcante orchestrata da Lavagnoli. La sua verticalizzazione innesca Napoli, bravo a premiare la sovrapposizione di Anghileri, il cui destro in corsa scalda i guantoni di Nobile.
Secondo tempo
Inizia la ripresa e, passati neanche 40”, sul cross da sinistra di Cecchini, il destro al volo di Tavanti costringe Cincilla ad un super intervento in calcio d’angolo. Al 10′ sono i rossoneri a rischiare al termine di un’azione tanto prolungata quanto convulsa in area piccola, conclusasi con un destro sporco di Lavagnoli che vola via sopra la traversa. La gara resta in assoluto equilibrio, con nessuna delle due pretendenti capace di prendere in mano l’inerzia del match. Dal torpore però non ci si scuote. Troppi errori ad entrambe le latitudini in fase di costruzione, difese praticamente inoperose. Pietropaolo concede quattro minuti di recupero, ma il trend non può cambiare al “Città di Meda”. Finisce 0-0 tra Renate e Lucchese, e per quello che (non) si è visto, è risultato sacrosanto.
RENATE – LUCCHESE 0-0
RENATE (4-3-3): Cincilla; Anghileri, Malgrati, Savi (23′ st Graziano), Vannucci; Dragoni, Pavan, Palma (33′ st Schettino); Lavagnoli, Napoli, Florian (41′ st Bizzotto). A disposizione: Merelli, Mora, Santi, Giorgi, Makinen. All. Foschi
LUCCHESE (3-5-2): Nobile; Espeche, Dermaku, Maini (33′ st Gargiulo); Tavanti (29′ st Merlonghi), Bruccini, Mingazzini, Nolè, Cecchini; Fanucchi, De Feo. A disposizione: Di Masi, Brusacà, Bragadin, Raffini, Cannoni, De Martino. All. Lopez
ARBITRO: Sig. Pietropaolo di Modena (Sig. Salvatori di Rimini – Sig. Cavallina di Parma)
NOTE: Giornata mite con cielo coperto, terreno di gioco in discrete condizioni. Calci d’angolo: 7-1 Lucchese. Recupero: 0′ pt + 4′ st. Spettatori: 250 circa.
1 thought on “Renate-Lucchese: cronaca, commento e tabellino”