Ripartire da dove si era finito, da quella finale Scudetto dell’anno scorso che sancì la supremazia di Milano su Vicenza. Anche se oggi, almeno sulla carta, i valori in pista appaiono stravolti: “Negli ultimi due anni abbiamo imparato che con Vicenza non si può sbagliare”. Le parole sono di Emanuele Banchero, capitano di un Milano Quanta che sabato cercherà di vincere il suo primo trofeo: al Quanta Club di via Assietta, infatti, di scena Milano e Vicenza per la Supercoppa Italiana. La sfida è lanciata: “E’ un mese che ci stiamo preparando – prosegue Banchero – dovremo approcciarsi alla gara come fatto nella finale Scudetto dell’anno scorso, concedendo poco”.
Milano Quanta, subito sfida a Vicenza e primo trofeo
Di certo la gara contro i Diavoli Vicenza, club dove sono approdati quest’estate gli ex Milano Munari, Lievore e Baldan, per la prima volta dopo anni vedrà il Milano partire non da favorito: “Si fa sempre più dura negli anni – prosegue ancora Banchero – l’obiettivo sarà onorare il nostro ex presidente, Umberto Quintavalle, e noi stessi; il campionato? Vicenza se la gioca, ma attenzione a Ferrara”. Il dt Riki Tessari rincara la dose: “Non si vince solo con i nomi, noi abbiamo toccato con mano cosa vuol dire perdere con nomi altisonanti in squadra. La differenza la fa la società, con l’etica che trasmesse, la professionalità e l’abitudine a saper gestire la pressione”.
Vincere per Umberto Quintavalle
Non c’è più Umberto Quintavalle, patron storico per 22 anni, venuto meno quest’estate. Al timone del club, oggi, suo figlio Illo: “Papà ci ha trasmesso l’amore per questo sport, cercheremo di dare continuità ad una passione che è diventata il dna di casa. L’obiettivo quotidiano è vincere insegnando e questi ragazzi sono la faccia pulita di questo sport”.
Gli fa eco Mattia Mai, portiere del Milano Quanta e della nazionale italiana: “Quest’anno partiamo con un 50% da dividere con Vicenza, ma la pressione sarà più per loro perché partono favoriti. Noi l’esperienza ce l’abbiamo, basta lavorare”. L’appuntamento è per sabato 12 ottobre al Quanta Club di via Assietta, zona Affori, dalle ore 20. Ingresso gratuito.