Sabato 14 dicembre, al centro sportivo Vismara di Milano, avrà luogo “The Night of Kick and Punch 10” galà di kickboxing organizzato da Angelo Valente e dalla Sap Fighting Style, azienda torinese specializzata nella produzione di guantoni, protezioni, attrezzatura ed abbigliamento per i praticanti di sport da ring.
The Night of Kick and Punch
Nel clou, della serata, il 24enne goriziano Luca Grusovin sfiderà il 28enne franco-laotiano Dimitri Silalack sulla distanza delle 5 riprese da 3 minuti ciascuna per il vacante titolo mondiale dei pesi leggeri (60 kg) versione IKL (International Kickboxing League) con le regole dello stile K-1 che consente di colpire l’avversario con calci, pugni e ginocchiate. Il 6 ottobre 2018, in Belgio, Dimitri Silalack ha conquistato il titolo di campione d’Europa ISKA (International Sport Kickboxing Association) battendo il belga Salvatore Scaletta. Per Luca Grusovin la sfida del 14 dicembre è una grande opportunità e lui non ha alcuna intenzione di lasciarsela sfuggire.
Le parole di Luca Grusovin
“Mi alleno due volte al giorno, un’ora mezza la mattina ed un’ora e mezza la sera, dal lunedì al venerdì. La mattina mi dedico alla preparazione atletica, la sera alla kickboxing. Mi alleno alla palestra Kick and Punch di Pieve Emanuele, alle porte di Milano, con il maestro Angelo Valente. Sul ring scambio pugni e calci con gli altri agonisti che si allenano alla Kick and Punch come l’ex campione del mondo dei pesi piuma WAKO-PRO Luca Cecchetti. Il sabato mi alleno una sola volta, nella kickboxing. Lavoro anche come personal trainer e quindi passo la mia giornata in palestra.”
Stile di combattimento
“Il mio punto di forza sono le combinazioni di pugno. Ho gareggiato agonisticamente nel pugilato olimpico per tanti anni vincendo per tre volte la medaglia di bronzo agli assoluti nella categoria elite. Ho disputato più di 70 incontri di pugilato e 24 di kickboxing nello stile K-1. Uno dei miei obiettivi è diventare un pugile professionista. Spero di debuttare presto, sto valutando alcune opportunità”.