
Allianz Powervolley Milano senza problemi contro gli albanesi dello Erzeni Shijak e qualificazione agli ottavi di finale della CEV Challenge Cup in tasca. Il 3-0 finale non lascia dubbi: 25-14, 25-11, 24-21, con il solo terzo set giocato alla pari fino al 21-21 più per colpa di una svogliata Milano che per meriti altrui.
Allianz Powervolley Milano, nessun problema
Un successo che di fatto ribadisce quanto si era già visto nella gara d’andata disputata mercoledì, quando Milano aveva vinto 3-0 con altrettanti parziali senza storia (25-9, 25-15, 25-7). A questo giro, però, coach Piazza ha dato spazio a chi finora ha giocato meno in Superlega. E quindi in campo Basic, Hoffer e Weber. Sopratutto l’opposto tedesco, classe 2001, inizia bene la sfida, chiudendo con cinque punti a tabelloni il primo e il secondo set. Le due gare, giusto ricordarlo, si sono giocate entrambe al Centro Pavesi e hanno visto la formazione milanese impegnata in un’opera di solidarietà nei confronti della formazione albanese. Il club dell’Erzeni Shijak, infatti, ha base vicino a Durazzo, città duramente colpita dal recente terremoto che ha devastato l’Albania. Per questo motivo l’Allianz Powervolley Milano, di concerto con la CEV, ha deciso di farsi carico dell’organizzazione delle due gare ospitando anche la formazione avversaria. Parte dell’incasso delle due sfide, che hanno visto sugli spalti circa mille spettatori, è stato devoluto proprio agli avversari.
Challenge Cup, negli ottavi sfida al Mladost Ribola Kaštela
Con questa vittoria, Milano stacca il pass per gli ottavi di finale di CEV Challenge Cup nei quali sfiderà la formazione croata del Mladost Ribola Kaštela, che al golden set ha battuto gli estoni del Pärnu Võrkpalliklubi (gara d’andata in Croazia tra il 28 ed il 30 gennaio, il ritorno a Milano il 13 febbraio).
MILANO-ERZENI SHIJAK 3-0 (25-14, 25-11, 25-7)
Allianz Powervolley Milano: Nimir, Basic, Izzo, Gironi, Okolic, Clevenot, Pesaresi (L). N.E.: Hoffer, Kozamernik, Sbertoli, Petric, Weber. All. Piazza.
Erzeni Shijak: Kula, Gjoklaj, Dashi (L), Xhija, Cullhaj, Baruti, Nazifi, Medenica. N.E. Lloshi, Agushi, Hoxha, Vora. All. Sako
Durata set: 16’, 20’, 17’
Spettatori: 600 circa