
Si doveva vincere e si è vinto. Gli uomini di coach Messina proseguono il loro cammino verso i playoff europei vincendo in maniera chiara e netta contri i greci del Panathinaikos. Sugli scudi in casa AX Milano Moraschini, Rodriguez e Sykes.
Il primo tempo inizia con il Pana più aggressivo su ambo i lati del campo. Gli uomini di coach Pitino si portano in un amen sul +6 costringendo i milanesi ad inseguire da subito. A cavallo tra la fine della prima frazione di gioco e l’inizio del 2/4, la difesa milanese pare destarsi dal torpore di inizio match. Un paio di rubate a firma Scola/Rodriguez e un Moraschini on fire( 4/4 al tiro nel primo tempo), consentono alla AX Milano di mettere il naso avanti. Si arriva al suono della sirena dell’intervallo lungo sul punteggio di 44- 34.
Il secondo tempo inizia con i Green che premono sul gas. Calathes e compagni provano a ricucire il gap ma, dopo una piccola sfuriata iniziale, gli step back da 3 punti del Chacho Rodriguez, le penetrazioni di Moraschini e le bombe di Sykes(autore anche di due interventi divensivi che hanno impedito 4 punti facili ai greci) fanno dilatare il vantaggio milanese fin sul +16 del 30esimo minuto. L’ultimo quarto è un corpo a corpo. Il Pana alza il livello di fisicità e si porta in un amen sotto i 10 punti, l’Olimpia non sta a guardare e con una fiammata di Arturas Gudaitis torna in doppia cifra. Fredette si mette in proprio e riporta i Green a -7 con 1 minuto e spiccioli da giocare costringendo coach Messina a chiamare timeout. Al rientro sul parquet Sykes riesce ad eludere la difesa allungata degli uomini di coach Pitino obbligando Wiley ad un fallo antisportivo per fermarlo. 1/2 dalla lunetta per lui, difesa serrata sui successivi attacchi greci e sigillo di Rodriguez e Scola per chiudere il match. Risultato finale 96-87.
Mvp del match, Riccardo Moraschini. Il Califfo di cento è l’autore del parziale nel 2/4 che spacca la gara e chiude il match con 12 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e 18 di valutazione PIR.
Menzione d’onore per il duo Rodriguez/Sykes. I due esterni milanesi hanno tolto molte castagne dal fuoco nei momenti in cui il Pana spingeva maggiormente sul gas.
Si ringrazia per il materiale fotografico Alessandro De Giorgio