
A Milano, una delle città più grandi ed importanti d’Italia, si possono svolgere ogni tipo di attività, dallo sport alla visita dei musei, dallo shopping ad una cena nei più importanti ristoranti. I servizi offerti dalla metropoli permettono di soddisfare ogni tipo di esigenza. In particolare, per gli amanti del movimento e dell’attività fisica, il luogo ideale è il Centro Sportivo Saini. Questo importante impianto nasce negli anni 60′ e viene inaugurato negli anni 70′, diventando con il tempo uno dei punti di ritrovo più conosciuto dagli sportivi e da coloro che vogliono sperimentare nuove attività. Il Centro, che si estende per circa 160 mila metri quadrati, si trova a nord nel grande parco Forlanini, in particolare nella zona Linate. Esso può essere raggiunto con l’autobus numero 38 oppure con la linea metro 4 quando sarà completata. Il punto di forza di questo luogo è la possibilità, al suo interno, di svolgere qualsiasi tipo di sport come atletica, nuoto, fitness, tennis, calcio, rugby, baseball, rollerblade, tiro con l’arco, hockey sul prato e scherma.
Caratteristiche del Centro Sportivo Saini
Il Centro Sportivo Saini è versatile, dotato di 5 grandi palestre dove si può giocare a basket, pallavolo, atletica indoor, pattinaggio a rotelle, calcio a cinque ma anche ginnastica artistica, corpo libero, arti marziali e cardiofitness. Inoltre sono presenti anche tre vasche per gli amanti del nuoto. Una di queste è dedicata ai tuffi, al nuoto sincronizzato e alle attività subacquee, mentre un altra vasca lunga 50 metri permette, attraverso un meccanismo, di essere aperta in estate, cosi da trasformarsi in un centro balneare dotato anche di solarium. Inoltre, tutte le piscine hanno a disposizione un sollevatore che permette anche alle persone disabili di entrare in acqua.
Grandi interpreti, tanti sport
Nel Centro Sportivo Saini trascorrono le loro giornate allenandosi alcuni importanti sportivi che hanno partecipato alle Paraolimpiadi del 2016. Come Federico Morlacchi, Giulia Ghiretti ed Edoardo Semeria. L’impianto offre una pista di atletica leggera di circa 400 metri con sei corsie e rettilineo a otto corsie. Un campo per il softball o baseball e uno per il rugby. Per chi ama il calcio non possono mancare i due campi da calcio a 11. Mentre in estate si può anche prenotare il campo da beach volley, che si trova vicino ad un area relax con un bar, ideale per una pausa.
Un centro per tutte le età
Ma non finisce qui. Infatti il Centro Saini ha a disposizione 12 campi da tennis, 6 al chiuso e 6 all’aperto. Mentre dal mese di giugno esso si trasforma in un centro balneare. Quest’ultimo mette a disposizione una vasca per i bambini ed un altra di 50 metri, coperta d’inverno. L’impianto, oltre ai corsi invernali, permette in estate fino a settembre, di far divertire i ragazzini dai 5 ai 14 anni organizzando attività dedicate dal lunedì al venerdì. Questo aspetto è molto importante in quanto, senza la scuola, le famiglie possono affidare i loro figli al Centro. Cosi da far vivere loro un’esperienza davvero unica.