
Molti eventi raggiungono la fama internazionale, anche la boxe riesce a riscuotere moltissima fama tra il pubblico. Questo sport ha una storia ben precisa, ed è principalmente fatta dalle associazioni che hanno contribuito allo sviluppo e alla conoscenza dello sport. La boxe sta attualmente vivendo un periodo di crisi, tuttavia le palestre e tutti gli enti competenti sono a lavoro per far rinvigorire anche questo meraviglioso sport. Un grande contributo lo sta dando la palestra di Milano, la Opi Since 82, di cui parleremo meglio durante questo articolo.
Dove praticare la boxe a Milano
Questo spot è molto conosciuto e apprezzato dalle persone, dunque la domanda che spesso viene posta è: dove praticare questo determinato sport in una città? Approfondiremo in questo articolo dove praticare la boxe a Milano. Possiamo subito dire che una delle palestre che ha fatto la storia in questa città è la Opi Since 82, che nasce da Salvatore Cherchi, e riprende in parte il nome della precedente associazione fondata da lui stesso in collaborazione con il socio Giovanni Branchini. Questa compagnia ha come obiettivo quello di portare tutte le persone promettenti alle competizioni, organizzando delle manifestazioni sul territorio nazionale. Tutti i grandi pugili avranno l’opportunità di mostrarsi al mondo e gareggiare con gli altri.
Opi Since 82, la storia della boxe a Milano
L’attuale programma è quello di creare ulteriori occasioni per mostrare tutto quello che si svolge all’interno di questa associazione al mondo, con nuove manifestazioni ed eventi ben organizzati non appena la situazione si sarà stabilizzata. Purtroppo le questioni economiche non sono dalla parte dello sport attualmente, ma tutti sono a lavoro per ottenere grandi risultati. La precedente compagnia creata dalla stessa persona, Salvatore Cherchi, che è stato coproprietario dell’Opi 82 dal 1982 al 1992, e ha portato alla conquista di vari titoli mondiali moltissimi atleti particolarmente promettenti. Il proprietario della OPI Since 82 porta avanti tutto il lavoro iniziato dal padre, insieme al socio Giovanni Branchini.
Grazie all’esperienza di quest’uomo avrete modo di affacciarvi nel panorama mondiale nel caso in cui ne avrete la stoffa. Tra tutti quelli che hanno conquistato la fama all’interno di questa palestra troviamo Giovanni Parisi, Stefano Zoff e Giacobbe Fragomeni. La manifestazione più famosa organizzata da questa palestra è certamente quella che si è svolta nel 2009 al Palalido di Milano, che ha ospitato ben 3500 spettatori.