
Finalmente dopo più di due mesi di blocco totale di ogni attività e dopo tanto dolore lo Sport, con le dovute precauzioni, può ricominciare anche per per il momento solo a livello individuale.
Riapre le proprie strutture anche la Bracco Atletica
Per chi non la conoscesse ancora la Bracco Atletica di Milano è un’Associazione Sportiva. La cui finalità principale è la diffusione e la crescita della passione per una splendida disciplina sportiva come l’atletica leggera. Settore importante dello Sport italiano a cui regala tanti primati.
Uno sport inteso come strumento che aiuti i soci a sviluppare una formazione non solo psico-fisica ma anche morale. Infatti la Bracco Atletica tramite la coordinazione sia di pratiche sportive che agonistiche, ricreative e di qualunque attività motoria e non, si prefigge di incentivare la pratica di questa fantastica disciplina nel rispetto delle regole deliberate dagli organi sportivi come per esempio il CONI.
Il principale obiettivo che l’Atletica Bracco si propone è una progettazione del futuro. Ponendo la massima attenzione sui giovani, nel rispetto del territorio, facendo dello Sport. Un’elemento che contribuisce ad una crescita sana, che responsabilizza socialmente le persone e rende migliore la qualità della propria vita.
Infatti dall’inizio della sua storia la sua attenzione è sempre stata concentrata sui giovani. Avviando, alla pratica sportiva e all’attività psicomotoria, i ragazzi. E in particolare quelli in attività scolare attraverso la partecipazione a progetti creati con altre società come il programma We Play The Future.
Le tante iniziative intraprese negli anni hanno reso la Bracco Atletica una delle prime società a testimoniare, con trasparenza, attraverso un bilancio sociale positivo tutto il suo impegno nel perseguire i suoi obiettivi.
Un pò di storia
La Bracco Atletica è il risultato di un rapporto di anni di collaborazione duratura e collaborativa tra una realtà solida come il Gruppo Bracco e la società sportiva Camelot. Che durante i suoi 16 anni di attività ha sempre rappresentato un vivaio florido per l’atletica nazionale, con la presenza di più di 50 atleti a livello nazionale e accumulando 142 titoli tricolori individuali e 39 di società.
Nella sua partecipazione a più di 400 gare all’anno ha raccolto molti premi prestigiosi. Come nel 2017 la Coppa Europa di Club e nel 2019 Coppa Italia assoluta.
Inoltre è molto attiva nell’organizzare, in collaborazione con testate giornalistiche nazionali, vari premi importanti. Come il Premio Atletica -Candido Cannavò- sponsorizzato dalla Gazzetta dello Sport, dove registra tra i vincitori nomi importanti dell’atletica italiana.
Si segnala anche l’organizzazione di più di 10 edizioni del Meeting Internazionale di Atletica Leggera Notturna a Milano.
Non meno importanti le numerose iniziative annuali dedicate al mondo della scuola
Tutti questi risultati testimoniano la grande passione e la solidità dello staff di questa Associazione. Che con grande serietà e responsabilità sociale promuove i valori sani dello Sport nelle nuove generazioni. Trasferendo anche nel tessuto sociale, con iniziative di informazione, valori importanti di rispetto, gioco di squadra e sana competizione.