
La Supercoppa italiana apre oggi, 27 agosto, la stagione di basket con la sfida tra Milano e Cantù. Un format rivoluzionario. Infatti, a causa della sospensione dello scorso campionato vedrà la presenza delle sedici squadre di Serie A. Le formazioni della Supercoppa italiana di basket sono state suddivise in quattro gironi da quattro, con le prime classificate che accedono alla Final Four di Bologna in programma dal 18 al 20 settembre.
I gironi, nel gruppo A Milano, Brescia, Cantù e Varese
Ecco, intanto, le squadre del gruppo A: AX Armani Exchange Milano, Germani Basket Brescia, Acqua S.Bernardo Cantù, Openjobmetis Varese.
Il gruppo B: Fortitudo Lavoropiù Bologna, Virtus Segafredo Bologna, UNAHOTELS Reggio Emilia, Vanoli Basket Cremona.
I team del gruppo C: De’ Longhi Treviso, Umana Reyer Venezia, Allianz Pallacanestro Trieste, Dolomiti Energia Trentino.
Il gruppo D: Banco di Sardegna Sassari, Virtus Roma, Happy Casa Brindisi, Carpegna Prosciutto Pesaro.
Il programma completo, calendario e fino al 2 settembre
Ecco intanto il programma con orari fino al 2 settembre come Lega reso noto l’ora dei match fino a questa data. Si inizia con Milano-Cantù, mentre sabato Milano se la vedrà con Varese. Mentre Cantù-Milano è in programma martedì 1 settembre. Il 4 intanto il derby di Bologna. A giocare in casa la Fortitudo.
GIOVEDÌ 27 AGOSTO: ore 17.00 Milano-Cantù (girone A)
SABATO 29 AGOSTO: ore 18.00 Varese-Milano (girone A). ore 19.00 Cremona-Virtus Bologna (girone B), ore 20.00 Cantù-Brescia (girone A). ore 20.45 Reggio Emilia-Fortitudo Bologna (girone B)
DOMENICA 30 AGOSTO: ore 18.00 Venezia-Treviso (girone C). ore 20.00 Trieste-Trento (girone C)
MARTEDÌ 1° SETTEMBRE: ore 18.00 Cantù-Milano (girone A). ore 19.30 Brescia-Varese (girone A). ore 20:30 Fortitudo Bologna-Cremona (girone B). ore 20:45 Virtus Bologna-Reggio Emilia (girone B)
MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE: ore 18:00 Treviso-Trieste (girone C). ore 20:00 Trento-Venezia (girone C).
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE: Brindisi-Pesaro (girone D, a Olbia). Sassari-Roma (girone D, a Olbia).
VENERDÌ 4 SETTEMBRE: Milano-Brescia (girone A). Varese-Cantù (girone A), Cremona-Reggio Emilia (girone B). Fortitudo Bologna-Virtus Bologna (girone B).
SABATO 5 SETTEMBRE: Trieste-Venezia (girone C). Trento-Treviso (girone C), Roma-Brindisi (girone D, a Olbia), Pesaro-Sassari (girone D, a Olbia).
L’ultima settimana prima della finale
LUNEDÌ 7 SETTEMBRE: Brescia-Milano (girone A). Cantù-Varese (girone A),
Virtus Bologna-Fortitudo Bologna (girone B). Reggio Emilia-Cremona (girone B), Pesaro-Roma (girone D, a Olbia). Sassari-Brindisi (girone D, a Olbia).
MARTEDÌ 8 SETTEMBRE: Venezia-Trieste (girone C). Treviso-Trento (girone C)
MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE: Virtus Bologna-Cremona (girone B).
GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE: Brescia-Cantù (girone A). Milano-Varese (girone A), Fortitudo Bologna-Reggio Emilia (girone B). Brindisi-Sassari (girone D, a Olbia). Roma-Pesaro (girone D, a Olbia)
VENERDÌ 11 SETTEMBRE: Trento-Trieste (girone C). Treviso-Venezia (girone C).
SABATO 12 SETTEMBRE: Pesaro-Brindisi (girone D, a Olbia), Roma-Sassari (girone D, a Olbia).
Le finali
Ecco intanto le ultime sfide.
DOMENICA 13 SETTEMBRE: Varese-Brescia (girone A). Reggio Emilia-Virtus Bologna (girone B), Cremona-Fortitudo Bologna (girone B).
LUNEDÌ 14 SETTEMBRE: Venezia-Trento (girone C). Trieste-Treviso (girone C). Sassari-Pesaro (girone D, a Olbia). Brindisi-Roma (girone D, a Olbia).
Semifinali e finali sono in programma il 18 settembre e domenica 20 settembre.