
Conto alla rovescia per l’inizio della stagione della Pallanuoto Metanopoli. Il 19 e 20 settembre, infatti, la squadra milanese, a Savona, farà il suo debutto nella prima fase di Coppa Italia.
Pallanuoto Metanopoli, agenda
In Liguria i ragazzi di coach Gambacorta sfideranno il Savona, Trieste e Telimar Palermo. Le prime due classificate accederanno alla seconda fase, in programma il 26 e 27 settembre. Nel campionato di serie A1, invece, la Metanopoli farà il suo esordio sabato 3 ottobre, tra le mura amiche di San Donato, contro la Telimar Palermo.
Le parole di Brambilla
Alessandro Brambilla, elemento di spicco dell’attacco della squadra, ha parlato ai nostri microfoni. “Fino a pochi giorni fa non conoscevamo le sorti della squadra, anche se giravano voci mancava l’ ufficializzazone – dichiara Alessandro Brambilla, attaccante di Pallanuoto Metanopoli – Il nostro dirigente Alessandro Celia si è battuto a gran voce, la promozione in A1 è anche merito suo. D’altronde, siamo la squadra meglio attrezzata per il passaggio in Serie A1. E ci presentiamo nella serie maggiore con un roster competitivo”.
L’inizio dopo il lockdown
“L’anno scorso mi sono allenato in Liguria, il lavoro di fisioterapista a Genova non mi permette il trasferimento a Milano. E quando la pandemia ci ha costretto a sospendere il campionato, ho fatto in casa tanti esercizi a corpo libero che già facevo durante l’anno in palestra. Per supplire alla mancanza di attrezzi, ho anche comprato alcuni elastici per fare gli esercizi più pesanti come piegamenti e flessioni. Poi anche quando il campionato è stato definitivamente soppresso ho comunque continuato. Ma non è la stessa cosa. Adesso che la situazione è ripartita, sono finalmente tornato ad allenarmi in maniera più consona per un campionato che mi stimola molto. Non vedo l’ora di iniziare”.