
La Pallanuoto Metanopoli ha iniziato la sua stagione in Coppa Italia di A1 Per i ragazzi di coach Fabio Gambacorta, sono maturate però tre sconfitte in altrettante gare. Sabato sera contro Trieste (11-15), domenica mattina contro Palermo (9-10) e domenica sera contro i padroni di casa della RN Savona (9-18).
Pallanuoto Metanopoli, cronaca
Nell’esordio delle ore 18, dopo una partenza contratta con tanti falli nei primi due tempi (quattro espulsioni a una), i gialloblù hanno ripreso la carreggiata giocando un terzo atto molto equilibrato (2-2), ma senza riuscire a recuperare lo svantaggio iniziale nell’ultima parte della partita. I più in palla tra i milanesi, Busilacchi al centro e Monari, vero e proprio jolly in grado di coprire diverse zone della piscina.
Palermo
Contro Palermo, stamattina alle ore 10, ottimo inizio di Metanopoli che si è portata subito a due lunghezze di vantaggio. Ma prima della fine della prima frazione, TeLiMar ha ribaltato il risultato completamente: 2-3. Poi, altro ribaltone in acqua: il secondo tempo si è chiuso 6-4 per i ragazzi di Gambacorta. Non è finita qua, perché la squadra di Gu Baldineti ha approfittato delle espulsioni in casa Meta durante il terzo atto ed ecco l’8-9. Infine, non sono bastate le ultime energie messe in acqua dai gialloblù per recuperare l’unica rete di svantaggio. Migliore in campo il portiere Ferrari, ancora decisivo a 46 anni, e Di Somma, lottatore nato. Postilla finale: durante il match, presente sulle tribune il coach della Nazionale Azzurra, Sandro Campagna.
Savona
Nella sfida conclusiva contro Savona, si sono fatte sentire tutte le scorie della preparazione atletica per i gialloblù che comunque erano già fuori dalla competizione. A causa di un inizio difficile (0-4), i milanesi non sono riusciti a rimontare nella seconda frazione (3-8), cedendo definitivamente nel terzo atto (5-14). Da sottolineare, l’ottima chiusura della gara: un 4-4 che ha portato al 9-18 finale, ma che ha anche fatto vedere che team Meta non ha voluto mollare fino all’ultimo centimetro. Nota: esordio per il secondo portiere, Cavo, che si è distinto con ottime parate.
Campionato
Ora, testa all’esordio nel campionato di A1. Si partirà ufficialmente tra tredici giorni, sabato 3 ottobre, in casa, presso la piscina “Saini”, contro Palermo.