L’Allianz Powervolley Milano ha perso 3-1 contro la Sir Safety Conad Perugia nel recupero dell’ottava giornata di Superlega. Il match non si era disputato lo scorso 1 novembre causa le molte positività al covid tra gli umbri. La formazione perugina, che proveniva dalla sconfitta di due giorni fa contro Monza (la prima in campionato) è rimasta in Lombardia per recuperare dopo le energie spese e preparare al meglio il confronto. Questa sconfitta mette in seria difficoltà la formazione meneghina, che dopo un intero girone al terzo posto rischia ora di vedere compromesso tutto il lavoro fin qui svolto.
Primo set, l’Allianz Powervolley Milano c’è
Pronti via e si capisce subito che la partita sarà estremante equilibrata. Si rimane in situazione di parità, con rispettivi tentativi di fuga, fino al 15-15, quando un ace di Ishikawa lancia l’Allianz Powervolley Milano avanti. Il break decisivo arriva dopo il ritorno in campo dal time out chiesto da Perugia, con Milano che piazza un parziale di 3-0 e si lancia sul 21-19 con la diagonale Sbertoli-Maar. Da lì è un continuo crescendo e il set si chiude sul 25-21 con il punto di Ishikawa su un muro a tre.
Il ritorno di Perugia
Il secondo set si gioca ancora punto a punto fino al 15-15, quando un mini break di Perugia consente agli umbri di portarsi avanti di due punti (16-18). L’Allianz Powervolley Milano prova a rimanere in gara (19-20) ma si scioglie nel finale come neve al sole. Sul 19-23 Piazza prova le carte Weber e Daldello, ma la situazione non cambia. E Perugia chiude il parziale sul 20-25 in suo favore.
Milano non sfrutta gli errori degli avversari
Anche il terzo set risulta molto equilibrato. Un parziale contraddistinto da un video check lunghissimo per un’invasione di Plotnytskyi che portava l’Allianz Powervolley Milano sul 6-4. E un problema tecnico sul 16-18 per Perugia nel tabellone segnapunti. In generale, però, Milano ha commesso errori stupidi e non ha saputo sfruttare quelli di Perugia. Sul 20-21 paura per un possibile problema fisico a Kozamernik, che continuava comunque a giocare. Da lì i milanesi scompaiono, proprio come nel secondo parziale, e cedono 21-25.
Quarto set estremamente emozionante, con entrambe le squadre che sognano l’allungo decisivo ma subiscono, a turno, il ritorno dell’avversario. Si arriva fino al 18-18, poi Perugia si porta in avanti. Maar tocca la rete e fa invasione e consente il +2 agli umbri. Kozamernik sbaglia l’attacco e Perugia vola su 18-21. Milano riesce a rientrare in partita fino al 22-23, ma Ishikawa spedisce fuori la battuta e consegna, di fatto, la partita a Perugia. Finisce 25-22 e 3-1 per gli umbri.
Allianz Powervolley Milano- Sir Safety Conad Perugia 1-3, il tabellino
Allianz Powervolley Milano- Sir Safety Conad Perugia 1-3 (25-21, 20-25, 21-25, 22-25)
ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Basic 13, Kozamernik 6, Daldello, Sbertoli 1, Maar 18, Weber 1, Piano 9, Ishikawa 16, Pesaresi (L). N.E. Meschiari, Mosca, Staforini. All. Piazza
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci 6, Vernon, Travica, Ter Host 7, Leon 27, Zimmermann, Solé 10, Russo 2, Atanasijevic 8, Plotnytskiy 8, Piccinelli (L), Colaci (L). N.E. Sossenheimer, Biglino. All. Heynen
ARBITRI: Pozzato-Venturi
DURATA SET: 25′, 29′, 41′, 35′
MVP del match: Leon (Perugia)