C’è Sampdoria-Inter. Con un Inter a Genova a caccia del nono successo consecutivo in campionato. E nella gara valida per la sedicesima giornata di campionato, la Befana toglie Romelu Lukaku ai nerazzurri. Un brutto colpo. E nel caso in cui il centravanti belga non dovesse farcela, a reggere l’attacco nerazzurro sarà il ristabilito Sanchez insieme a Lautaro Martinez, in grande spolvero domenica scorsa contro il Crotone, battuto 6-2 anche grazie ad una tripletta dell’attaccante argentino.
L’ostacolo Sampdoria fa meno paura dopo le due sconfitte consecutive dei blucerchiati contro Sassuolo e Roma. Tuttavia, per prendere punti contro i lanciatissimi nerazzurri servirà un’impresa.
Curiosità. Dopo una serie di sette partite, tra il 2015 e il 2018, in cui i nerazzurri avevano raccolto soltanto un punto a Marassi, l’Inter ha vinto tutte le ultime sei sfide di Serie disputate al Ferraris contro Sampdoria e Genoa. Occhio, però, ai blucerchiati, che vanno in gol da 15 partite interne consecutive di Serie A: si tratta della loro miglior striscia in casa nel massimo campionato dal 1994 (16 in quel caso). Il punteggio più frequente tra Inter e Sampdoria in Serie A è il pareggio a re ti inviolate, esito di 16 precedenti, l’ultimo dei quali risale però al 2010. E l’ultima volta che la Sampdoria ha segnato più di due gol contro l’Inter in Serie A in una gara casalinga risale a marzo 1999 (4-0, con tripletta di Montella e un gol di Ariel Ortega)”.
Le ultime sulle formazioni
Adrien Silva sostituirà lo squalificato Ekdal nel centrocampo della Sampdoria, in una linea a quattro che vede pure la presenza di Thorsby, Jankto e dell’ex Candreva. In difesa Bereszynski ha recuperato e potrebbe soffiare il posto di uno tra Colley e Yoshida. Davanti Verre sosterrà dalla trequarti Quagliarella che è in pole su Keita e La Gumina.
Se gli ultimi esami daranno esito positivo, Conte potrebbe decidere di portare Lukaku almeno in panchina. Ma in ogni caso l’obiettivo è avere il belga a disposizione per la partita con la Roma, perciò un suo impiego a Genova resta improbabile. Ballottaggio sulla fascia sinistra tra Young e Darmian, mentre in mezzo Sensi sarà probabilmente preferito a Vidal, duramente criticato dopo aver inutilmente provocato un calcio di rigore contro il Crotone.
Le probabili formazioni di Sampdoria-Inter
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Yoshida, Colley, Tonelli, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Jankto; Verre; Quagliarella.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Sensi, Young; Lautaro Martinez, Sanchez.
Come vedere Sampdoria-Inter in diretta TV e in streaming
Sampdoria-Inter è in programma oggi alle 15:00 allo stadio “Ferraris” di Genova. Si può vedere in diretta TV su Sky Sport Serie A (canale 202) e su Sky Sport Hd (canale 252). La stessa trasmissione sarà disponibile anche in diretta streaming tramite Sky Go, il servizio per dispositivi mobili a disposizione degli abbonati a Sky.
Un altro modo possibile per vedere la partita in streaming è quello di registrarsi a Now TV. Per chi vuole provare a guardare la partita in streaming gratis su tablet e smartphone c’è anche l’app PTV Sports Free, ma non sempre è garantita la trasmissione.
Il pronostico di Sampdoria-Inter
Dopo un finale di stagione in crescita, la prima gara dell’anno della Sampdoria non è stata di certo indimenticabile. La sconfitta di misura contro la Roma ha lasciato molti interrogativi sulla manovra offensiva dei blucerchiati. Ma questo potrebbe di fatto portare i blucerchiati a cercare di fare uno sgambettino all’Inter di Conte.
Dall’altra parte l’Inter è la squadra che senza girarci troppo intorno è è nettamente favorita per questa gara e non solo. I successi inanellati nelle ultime uscite ci dicono che Handanovic raccoglie con una certa frequenza il pallone dal fondo del sacco e quindi qualche gol subito può sempre capitare, ma dall’altra tantissimi i bonus positivi di colore nerazzurro. Lautaro dopo la tripla contro il Crotone è in super hot e Hakimi in grande forma ma in generale schierare senza esagerare è l’unica cosa da fare. Lukaku (da valutare) al suo posto potrebbe giocare Sanchez.
E poi da qualche stagione i nerazzurri hanno fatto dei doriani una delle loro vittime predilette. Sono 6 i precedenti consecutivi vinti dai milanesi che non perdono in questo stadio dall’ottobre 2016, oltre quattro anni solari fa. Scommettere sul 2 fisso dell’Inter? No no no… siamo più scaltri. Quagliarella e compagni non renderanno la vita facile all’undici di Conte. E noi puntiamo sulla “combo” Sampdoria-Inter goal + over 2,5. Quindi con la Samp in gol e una partita da almeno tre gol complessivi. Ben quotata a 1.95 dai bookmakers.