L’Allianz Powervolley Milano ha perso 3-2 contro la Cucina Lube Civitanova nel match valido per la settima giornata di ritorno di Superlega. La sfida, disputatasi all’Allianz Cloud di Milano, è stato un concentrato di emozioni. E forse Milano poteva meritare qualcosa in più.
Allianz Powervolley Milano – Cucina Lube Civitanova, cronaca del primo set
Pronti via e Milano prova a sorprendere Civitanova, ma si viaggia su binari di parità fino al 9-9. Primo tentativo d’allungo dopo un video check che chiama fuori una schiacciata di Leal e manda l’Allianz Powervolley Milano sul 11-9. Senza Sbertoli, ko per un leggero disturbo addominale, palleggiatore titolare è Daldello. La gara rimane ancora in bilico e Civitanova, paradossalmente, non riesce mai ad andare avanti nel punteggio. Primo vantaggio ospite, subito annullato con la battuta fuori di De Cecco, sul 16-17. Una ricezione sbagliata di Simon su battuta di Kozamernik rimanda Milano avanti (20-19). Come spesso accaduto in questo campionato, l’Allianz Powervolley Milano cala nel momento più bello. Turno di battuta di Rychlicki e due errori dei meneghini che spingono Citivanova sul 21-23. Il doppio ace di Leal, il secondo su un errore di calcolo di Urnaut, chiude il set sul 21-15 per Civitanova, che chiude al meglio un parziale di 1-6.
Allianz Powervolley Milano – Cucina Lube Civitanova, cronaca del secondo set
Nel secondo set Milano sembra tornare in campo confusa. E infatti regala un paio di punti con errori stupidi, a volte anche dovuti alla mancanza di concentrazione. Tanto che Civitanova si porta subito sul +3 senza apparente difficoltà (4-7). Ma Maar riporta subito Milano in gara con due punti consecutivi che valgono l’aggancio (7-7). Ed è Kozamernik a dare il primo vantaggio, nel set, a Milano (9-8). Ma Milano paga dazio, ancora una volta, sul turno di servizio di Rychlicki. Quattro battute, concluse con una fuori, che spediscono Citivanova avanti di due (13-15). Milano riesce a rimanere in partita grazie soprattutto al muro di Kozamernik, ad un redivivo Ishikawa e al solito Maar (20-21). Proprio il giapponese appoggia nel campo avversario il pallone del 21-21 contestato dai marchigiani per un presunto “accompagnamento” della palla stessa. L’arbitro comunque convalida e si torna in parità. Civitanova fallisce due set point con due battute fuori, di Leal e Simon, ma Milano fa altrettanto con Piano e Maar. Urnaut mette giù il pallone del 26-26, Juantorena riporta avanti Civitanova ma Urnaut annulla anche il quarto set point. Piano (28-27 e 31-30), Maar (29-28) e Ishikawa (30-29) portano avanti Milano, a chiuderla è poi un salvataggio di Daldello e un appoggio di Maar (32-30).
Allianz Powervolley Milano – Cucina Lube Civitanova, cronaca del terzo set
Il terzo set si apre con lo show di Ishikawa, che prima manda avanti Milano e poi, assieme a Piano, mura Leal per il punto del 6-4. Ma Civitanova, si sa, è formazione ostica e rientra in gara con la forza del suo muro e del capitano Juantorena (da 9-6 a 9-10). E qui gli ospiti prendono il largo, grazie ad una ricezione superba e una serie di errori di Milano che la portano fino al 15-10. Piazza prova la carta Basic al posto di Urnaut, che interrompe un pesante parziale di 9-2 per gli ospiti. Ma Civitanova può giostrare al meglio un piccolo vantaggio accumulato (16-12 e 18-14). Il doppio muro Piano-Kozamernik riavvicina Milano (18-16), quando la palla scotta Civitanova si affida a Juantorena che non sbaglia mai (22-19), ma Ishikawa e Urnaut rilanciano la rincorsa di Milano (21-22). Ancora Ishikawa risponde a Rychlicki (23-22), ci pensa poi il muro di Piano prima a riportare l’Allianz Powervolley Milano in gara (23-23), poi a darle il primo set point (24-23) e poi a chiudere il gioco (25-23).
Allianz Powervolley Milano – Cucina Lube Civitanova, cronaca del quarto set
Il quarto parziale si apre, come consueto, sulle ali dell’equilibrio (5-5). Civitanova tenta l’allungo con Anzani e Juantotena (11-7, parziale di 3-0), ma Milano rientra in gara sul 15-15. Un grande collettivo, che riesce a mischiare le carte e far venire il mal di testa a Civitanova. Leal fa respirare gli ospiti (21-19), che con un pizzico di fortuna si trovano a condurre 23-20. Sufficiente per chiudere sul 25-22 il set.
Allianz Powervolley Milano – Cucina Lube Civitanova, cronaca del quinto set
La maggiore precisione in ricezione di Civitanova permette agli ospiti di volare subito sul 5-3. Milano rimane aggrappata al match finché può, ma gli ospiti arrivano anche a +5 (9-4). E’ sufficiente per giostrare al meglio la sfida e portare a casa la vittoria, con Leal nominato MVP del match. Finisce 15-10.
Allianz Powervolley Milano – Cucina Lube Civitanova, il tabellino
Allianz Powervolley Milano – Cucina Lube Civitanova 2-3 (21-25, 32-30, 25-23, 22-25, 10-15)
- ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Basic 1, Kozamernik 10, Daldello 1, Maar 19, Piano 13, Mosca, Ishikawa 25, Urnaut 20, Pesaresi. N. E. Sbertoli, Weber, Patry, Meschiari, Staforini (L). All. Piazza
- CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar, Juantorena 19, Leal 19, Rychlicki 23, Simon 17, De Cecco 4, Anzani 11, Falaschi, Hadrava 1, Yant, Balaso (L). N. E. Larizza, Diamantini, Marchisio (L). All. De Giorgi
- Durata set: 25′, 37′, 30′, 28′, 29′
- Arbitri: Cappello – Tanasi. Terzo Arbitro: Rusconi.
- Impianto: Allianz Cloud di Milano