
Tutto come previsto, l’Allianz Powervolley Milano saluta la Coppa Italia 2020/2021 dopo il 3-0 patito alla BLM Group Arena di Trento contro l’Itas. Tutto come previsto, verrebbe da dire. Troppo forti Nimir e compagni, che viaggiano a gonfie vele, per la martoriata banda di coach Piazza. Che ora, però, potrà concentrarsi sul campionato e tentare di risalire la china nelle ultime giornate di campionato.
Powervolley Milano, niente da fare contro Trento
Già alla vigilia la sfida si presentava alquanto impari. Colpa, tra le altre, anche degli infortuni di Pesaresi e Piano, rimasti in panchina per tutto il match. In campo il giovane Staforini come libero, Urnaut a scaldare la panchina che è meglio averlo per il campionato. Il risultato è netto: 25-22, 25-21 e 25-21, in poco più di un’ora di gioco.
Ora testa alla Superlega
Per Milano non resta che concentrarsi sulle ultime giornate di Superlega. Dopo i cinque puntic onquistati contro Modena e Padova, che hanno fatto seguito alle sei sconfitte consecutive, la banda di coach Piazza si rigetterà nell’agone della Superlega. Lì dove, nonostante tutto, potrebbero davvero arrivare altre soddisfazioni. Perché se è vero che Perugia e Civitanova appaiono ostacoli insormontabili, è altrettanto vero che Trento e Modena sembrano come dream team dormienti. E chissà che non possa capitare qualcosa di clamoroso. Sognare, in fondo, non costa nulla. Anche se questa Milano, ad oggi, non convince. E a breve ci sarà da discutere del futuro di molti interpreti. Coach Piazza in primis, ma anche i vari Ishikawa, Piano, Daldello e Kozamernik. Tutti in scadenza di contratto.