
Il Consiglio federale della federazione italiana baseball e softball ha annunciato il ritorno della Serie A unica, con ben 32 squadre al via tra le quali anche il Milano Baseball. La formazione milanese, è bene ricordarlo, ha vinto lo scorso campionato di Serie B tornando in Serie A2 a distanza di quattro anni. Ora, però, l’unione tra la vecchia Serie A1 e proprio la Serie A2 permette ai milanesi di fare un doppio salto di categoria.
Serie A di baseball con 32 squadre, un salto nel passato
Un vero e proprio salto nel passato, visto che già nel 1990 furono 32 le formazioni nell’allora Serie A divise in due gironi, Lega Nord e Lega Sud. Ad oggi, però, non è ancora chiaro come queste squadre verranno divise e se si manterranno due gironi scorporati su base geografica come accaduto trent’anni fa. La cosa certa, ad oggi, è che le formazioni “si contenderanno fino all’ultimo strike lo scudetto tricolore”. Questo quanto riportato nella nota informativa della Fibs apparsa sul proprio sito: “In tema di format – si legge – la novità più importante è l’unificazione della serie A1 e A2 baseball in un’unico campionato, la serie A, che vedrà ai nastri di partenza 32 squadre pronte a giocarsi il tricolore ed evitare le 4 retrocessioni previste”.
In attesa di ulteriori novità
Il Consiglio Federale della FIBS, alla sua quarta riunione dalle elezioni dello scorso novembre, non ha dato altre indicazioni. Nel già citato campionato del 1990 le squadre vincenti delle due leghe ebbero accesso alla finale Scudetto al meglio delle sette partite: in quell’occasione il Nettuno conquistò il tricolore dopo 17 anni di attesa contro il Rimini mentre le ultime tre squadre di ciascuna lega, vale a dire Bollate, Ronchi dei Legionari, Verona, Firenze, Caserta e Macerata, furono retrocesse in Serie A2. Si spera che prossimamente possano arrivare nuove indicazioni, magari più precise, sull’evolversi del campionato: 32 formazioni sono davvero tante, soprattutto se si considera che stiamo vivendo un momento di pandemia e che tutte le società vivono periodi di vacche decisamente magre. Sicuramente in federazione avranno pensato ad un modo per far svolgere il campionato sia in sicurezza, sia senza arrecare troppo peso economico sulle casse delle singole società.