
La Campaccio Cross Country è confermata la gara il 20-21 marzo. Il via libera arriva a 50 giorni dalla gara e in seguito ad un confronto con il Comune di San Giorgio su Legnano, Protezione Civile e Polizia Locale, US Sangiorgese. Ecco, dunque, il semaforo verde per lo svolgimento del 64° Campaccio Cross Country – World Athletics Permit. Un evento che aprirà la primavera dell’atletica non solo italiana ma anche mondiale.
Ripartire con lo sport è necessario
Nelle ultime settimane si è condiviso con Walter Cecchin, Sindaco di San Giorgio Su Legnano, sulla falsariga della posizione della Conferenza dei Sindaci dell’Alto Milanese, l’idea che ripartire anche con lo sport sia necessario. Certo, con attenzione e con la collaborazione di tutti. Il Campaccio si prepara, quindi, alla Campaccio Cross Country con lo scenario più complesso, programmando l’attuazione del protocollo di sicurezza più severo. “Desideriamo la normalità o quasi. Ma come già annunciato non potrà essere la consueta festa della corsa campestre, ma il rispetto della comunità tutta ci impongono in coscienza di esercitare la virtù della prudenza”. Le parole del direttore generale Tito Tiberti.
Campaccio Cross Country, le norme
Ecco, quindi, i requisiti imprescindibili per la corsa campestre Campaccio Cross Country. Si parte dall’assenza di pubblico, dal rispetto del distanziamento interpersonale e dall’uso della mascherina in tutti i momenti non di gara. L’accesso al campo gara è per i soli atleti e per pochi soggetti accreditati quali tecnici, dirigenti, autorità e comitato organizzativo. Infine, flussi separati e non promiscui in entrata e in uscita del campo e schieramenti di massimo 100 persone al via di ogni batteria.
Il programma della Campaccio Cross Country
Il programma prevede la suddivisione delle varie gare su due giorni, quindi l’intero fine settimana. Il 20 marzo nel pomeriggio sono previste le competizioni per le categorie Master Senior con 6 serie differenti. Mentre domenica 21 sono in calendario le competizioni internazionali, in particolare quindi le categorie Allievi, Juniores, Promesse e Seniores. In tutto questo c’è da celebrare e festeggiare l’introduzione anche del cross corto, nuova distanza di gara, sia al maschile che al femminile.
Niente giovani, le iscrizioni dal 6 febbraio 21
Stanti i vincoli normativi vigenti, al momento al Campaccio Cross Country non può prevedere lo svolgimento delle competizioni giovanili. Inoltre, dopo il benestare gli addetti stanno lavorando sui regolamenti e sulle iscrizioni che avverranno sulla piattaforma Enternow di Tds, presumibilmente a partire da sabato 6 febbraio.