
L’idea è chiara, c’è la piena volontà di organizzare il Trofeo Bonfiglio 2021. Per ora non c’è ancora nulla di certo, ma il comitato organizzatore si è già messo al lavoro per preparare quello che è uno degli appuntamenti più importanti di tutto il panorama internazionale del tennis giovanile.
Il Trofeo Bonfiglio manca alla città di Milano
È innegabile come il Trofeo Bonfiglio manchi enormemente alla città di Milano. L’ultima occasione di disputa dello stesso è stata quella del 2019, che per l’occasione celebrava anche l’edizione numero 60 del torneo stesso. Poi più nulla, causa la pandemia mondiale da coronavirus. Che prima ha portato il comitato organizzatore ad annullare la data consueta, quella di maggio (LEGGI QUI PER APPROFONDIRE). Salvo poi vedersi costretta ad annullare definitivamente il torneo quando era chiaro che la situazione sanitaria era complessa e le possibilità inesistenti.
Tanta storia e tanti campioni
La disputa dell’edizione 2021 del torneo è ancora in forse. Molto dipenderà da quello che sarà l’evolversi della pandemia mondiale e, conseguentemente, la possibilità di poter avere il vaccino per creare una zona sanificata, magari vaccinando tutte le persone che saranno all’interno della struttura, i giocatori e lo staff. Difficile immaginare che si possa aprire al pubblico, come difficile appare poter rispettare la data canonica del mese di maggio. Ma quella terra rossa, che negli anni ha ospitato giovani tennisti divenuti poi campioni di caratura mondiale (da Lendl a Kafelnikov, fino a quel Federer che da queste parti, però, non sperò mai nemmeno i quarti di finale), ha tanta voglia di tornare ad essere protagonista.
Il comitato organizzatore è già al lavoro
La cosa certa, però, è che c’è già stata la prima riunione preliminare al Tennis Club Alberto Bonacossa di via Arimondi, che da sempre ospita la manifestazione. Come testimoniato anche dalla condivisione Facebook dalla pagina della Game Come Media.