
E’ arrivato il giorno del return match. Il derby Milan-Inter secondo atto non sarà però una partita qualunque. Milan e Inter quest’anno si giocano lo scudetto e di conseguenza l’hype per il derby della Madonnina sfiora vette altissime, come ormai non capita da quasi un decennio. A San Siro ore 15.00 la gara valida della ventitreesima giornata di serie A parlerà di una “battaglia” dai sapori antichi con le due milanesi ad un solo punto di distanza.
Avanti è l’Inter, brava ad aver approfittato del brutto scivolone della squadra di Pioli con lo Spezia, battendo la Lazio 3-1 e balzando in vetta. Dietro un Milan forte di aver condotto un cammino esemplare per oltre 4 mesi e pronto a realizzare il controsorpasso proprio nel derby.
A questo Milan-Inter però chi ci arriva peggio, a livello umorale ma anche fisico, è forse proprio il Milan. Ha perso la sua prima gara in trasferta dopo oltre un anno, la quarta in assoluto da quando è iniziato il 2021, giocando malissimo e non tirando quasi mai in porta. E un evidente calo di tensione si è verificato anche in Europa League dove il 2-2 contro la Stella Rossa a Belgrado è sì un buon risultato in chiave ritorno a Milano, ma lascia perplessi per come si è realizzato. Raggiunti nei minuti finali da una Stella Rossa in inferiorità numerica.
L’Inter, invece, essendo fuori da tutte le coppe ha avuto a disposizione sette giorni pieni per preparare questa sfida tanto attesa, che non se non è decisiva poco ci manca, in quanto potrà in qualche modo influire sul futuro prossimo delle due squadre.
Ma attenzione. Parlando di numeri il Milan non vince “in casa” da 5 anni. Una cabala a cui i nerazzurri dovranno prestare caso? In totale sono 227 le gare ufficiali disputate tra le due milanesi. Sono 83 le vittorie dell’Inter, 67 i pareggi e 77 i successi del Milan. Sono 311 le reti realizzate dall’Inter e 304 quelli del Milan.
Dello scorso 17 ottobre l’ultimo derby. Vittoria del Milan per 2-1 “in trasferta”. Alla doppietta di Ibrahimovic replicò Lukaku.
Le ultime sulle formazioni
Dubbio Bennacer per Pioli dopo l’affaticamento muscolare in Europa League contro la Stella Rossa. Con il rientrante Kessié in mediana è pronto Tonali. La difesa torna ad essere quella titolare con Calabria e Theo Hernandez sulle fasce e Kjaer e Romagnoli al centro, mentre sulla trequarti, alle spalle di Ibrahimovic, l’unico certo del posto è Calhanoglu: gli altri due posti se li giocano Saelemaekers, Rebic, Leao e Castillejo. Probabile panchina invece per Mandzukic, apparso ancora fuori condizione a Belgrado.
Conte ha recuperato Vidal, ma l’idea è quella di continuare con Eriksen in veste di mezzala di fianco a Brozovic e Barella. Sulla fascia sinistra ballottaggio tra Perisic e Young, con il croato in leggero vantaggio, sulla corsia opposta invece dovrebbe essere confermato Hakimi. Inamovibile il terzetto difensivo Skriniar-De Vrij-Bastoni, così come la coppia d’attacco Lukaku-Lautaro.
Le probabili formazioni di Milan-Inter
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte.
Come vedere Milan-Inter in diretta TV e in streaming
Milan-Inter si gioca oggi domenica 21 febbraio 2021 allo stadio San Siro di Milano: fischio d’inizio previsto alle ore 15:00. Il derby tra Milan e Inter è un’esclusiva DAZN, detentrice dei diritti di tre partite su dieci per ogni giornata di Serie A: diretta tv su DAZN1, canale numero 209 del decoder di Sky disponibile per chi ha aderito all’offerta Sky-DAZN.
Milan-Inter sarà visibile in diretta streaming su DAZN: occorrerà accedere al sito, registrarsi e sottoscrivere un abbonamento, per poi potersi godere l’evento tramite il portale o scaricando l’app di DAZN su smart tv, smartphone o tablet.
Un altro modo possibile per vedere la partita in streaming è quello di registrarsi a Now TV. Per chi vuole provare a guardare la partita in streaming gratis su tablet e smartphone c’è anche l’app PTV Sports Free, ma non sempre è garantita la trasmissione.
Il pronostico di Milan-Inter
La quota dell’Inter si è abbassata a 2,00 ed è rimasta attualmente invariata. Nota che motiva quanto la sconfitta di La Spezia e la beffa di Belgrado hanno tolto qualche certezza sul Milan, apparso meno sicuro dei propri mezzi rispetto a qualche settimana fa. Ma un derby è sempre un derby e, nonostante i rossoneri diano la sensazione di partire leggermente sfavoriti il risultato è aperto ad ogni soluzione.
La giocata goal (segnano entrambe) è bancata a 1,60 e piace. Sebbene l’Inter potrebbe anche attendere il Milan in virtù del vantaggio di un punto. Ed un pareggio terrebbe comunque a minima distanza i rossoneri. Per questo per aumentare leggermente la quota piace molto la combo X2 + goal a quota media 1,99.