
Il Milano Quanta ha battuto 5-0 il Real Torino in trasferta nella 18esima e ultima giornata della regular season di hockey inline (foto Semino). E ora si appresta ad affrontare il Master Round nel migliore dei modi. La forma fisica appare eccellente e le motivazioni sono tornate alte. Ora che la posta in palio sarà importante, Milano è pronta a tornare a correre.
Milano Quanta, un terzo posto di prestigio
Mantiene il terzo posto il Milano Quanta che, nonostante qualche assenza pesante (Lettera, Caletti, Spimpolo, Ederle), non fa sconti al Real Torino battuto con un sonoro 5-0 fuori casa, a dimostrazione di come i rossoblu non abbiano alcuna intenzione di abdicare dal trono. Prima frazione vivace con occasioni da ambio le parti ma è il Milano a trovare vantaggio e raddoppio con Bellini e Ferrari assistiti in entrambe le occasioni da Barsanti. Nella ripresa il Real cerca di colpire ma Milano è ben chiuso a difesa dell’ottimo Mai (sarà “shut-out” per lui) e chirurgico nelle ripartenze che portano allo strappo decisivo ad opera di Bellini e Belcastro che in 30”, a cavallo del 25mo, siglano 3-0 e 4-0 che stordisce Torino (in cui si registrano le assenze pesanti di Moro e Corio). La “manita” arriva sulla conclusione di Comencini che fissa lo 0-5 con cui Milano “pareggia” la gara di andata persa a tavolino (proprio 0-5) per la mancata presentazione in pista del Quanta.
La soddisfazione di Luca Rigoni
Luca Rigoni: “Ottima prova, siamo stati attenti in fase difensiva e pronti nelle ripartenze. Eravamo in pochi, ma tutti hanno svolto alla perfezione il loro compito restando concentrati per l’intera gara. Non è certo facile vincere in maniera così netta a Torino, questo successo ci farà partire con convinzione nel master round”. Master round che dunque vedrà scontrarsi nel primo turno Ferrara (2) e Milano (3) da una parte e Padova (4) – Verona (5) dall’altra.
La classifica al termine della Regular Season della Serie A di hockey inline
La classifica al termine della Regular Season: Diavoli Vicenza (18) 54 punti; Ferrara Warriors (18) 38 punti; Milano Quanta* (18) e Ghosts Padova (18) 37 punti; Cus Verona (18) 22 punti; Asiago Vipers (18) e Real Torino (18) 21 punti; Monleale Sportleale (18) 20 punti; Cittadella HP (18) 14 punti; Lepis Piacenza (18) 0 punti. (*-6 punti di penalizzazione).
Composizione, classifica di partenza e calendario del Master Round
Composizione e classifica di partenza del Master Round: Diavoli Vicenza 27 punti; Ferrara Warriors, Milano Quanta e Ghosts Padova 19 punti; Cus Verona 11 punti.
GIORNATA 1, 27/02/2021
- Ore 18 Ferrara-Milano Quanta
- Ore 18.30 Ghost Padova-Cus Verona
GIORNATA 2, 06/03/2021
- Ore 18.30 Ferrara-Padova
- Ore 18.45 Cus Verona-Diavoli Vicenza
GIORNATA 3, 13/03/2021
- Ore 18.30 Padova-Vicenza
- Ore 18 Milano-Verona
GIORNATA 4, 20/03/2021
- Ore 18 Vicenza-Milano
- Ore 18.45 Verona-Ferrara
GIORNATA 5, 03/04/2021
- Ore 20 Milano-Padova
- Ore 20 Vicenza-Ferrara
Composizione, classifica di partenza e calendario del Playoff Round
Composizione e classifica di partenza del Playoff Round: Asiago Vipers e Real Torino 11 punti; Monleale Sportleale 10 punti; Cittadella HP 7 punti;Lepis Piacenza 0 punti.
GIORNATA 1 | |||
27/02/2021 | 18:30 | HP CITTADELLA | LEPIS PIACENZA |
27/02/2021 | 19:00 | REAL TORINO | MONLEALE SPORTLEALE |
GIORNATA 2 | |||
06/03/2021 | 19:00 | REAL TORINO | HP CITTADELLA |
06/03/2021 | 20:30 | LEPIS PIACENZA | ASIAGO VIPERS |
GIORNATA 3 | |||
13/03/2021 | 18:30 | HP CITTADELLA | ASIAGO VIPERS |
13/03/2021 | 20:30 | MONLEALE SPORTLEALE | LEPIS PIACENZA |
GIORNATA 4 | |||
20/03/2021 | 20:30 | ASIAGO VIPERS | MONLEALE SPORTLEALE |
20/03/2021 | 20:30 | LEPIS PIACENZA | REAL TORINO |
GIORNATA 5 | |||
03/04/2021 | 20:00 | ASIAGO VIPERS | REAL TORINO |
03/04/2021 | 20:00 | MONLEALE SPORTLEALE | HP CITTADELLA |