
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio si terrà presso l’Urban Wall Pero, il trial per gli atleti della nazionale giovanile specialità lead. Il direttore sportivo Davide Manzoni in accordo con il direttore tecnico Tito Pozzoli, sentito il Presidente Federale Davide Battistella, ha convocato per il trial 58 atleti.
Tutti gli atleti
Atlete e Atleti U16 (2007/2006)
Bergamelli Viola 2006 Vertikarcare
Giacani Stella 2007 Natural Center Palestre
Giupponi Elsa 2006 Avs Meran
Hofer Leonie 2006 Avs Passeier
Kofler Vanessa 2006 Avs Passeier
Moar Matilda 2007 Avs Brixen
Passini Giulia 2006 Ragni Di Lecco
Strocchi Alice 2006 Carchidio Strocchi Faenza
Hofer Maximilian 2006 Asv Gherdeina
Marchionni Francesco 2007 Gollum Climbing Academy
Parravicini Simone 2006 Climbers Triuggio
Piffer Gioele 2006 Arco Climbing
Reusa Michele 2006 Asd Kuota 8.10
Salvatore Mattia 2006 Gollum Climbing Academy
Settimo Erik 2007 Opera Verticale A.S.D.
Vicentini Riccardo 2007 Lupi Climbing Team
Villa Juri 2006 Ragni Di Lecco
Atlete e Atleti U18 (2005/2004)
Arnoldi Valentina 2005 Ragni Di Lecco
Battistella Viola 2004 G.S. Fiamme Oro
Bellesini Sofia 2005 King Rock Climbing Verona
Bernardini Giulia 2005 Etna Climbing Ragalna Associazione Sportiva Dilettantistica
Colli Beatrice 2004 Ragni Di Lecco Associazione Sportiva Dilettantistica
Daziano Irina 2004 Associazione Sportiva Dilettantistica Inout
Di Tommaso Giulia 2005 Gollum Climbing Academy Associazione Sportiva Dilettantistica
Mabboni Alessia 2005 Associazione Sportiva Dilettantistica Arco Climbing
Monticelli Matilde 2004 Associazione Sportiva Dilettantistica Climbers Triuggio
Nicelli Savina 2004 Macaco Asd
Niederwolfsgruber Evi 2004 Sektion Bruneck Des Alpenvereins Sudtirol
Papetti Federica 2004 Associazione Sportiva Dilettantistica Rock Brescia
Bazzani Anselmo 2004 Parma Climbing Associazione Sportiva Dilettantist.
Bearzi Agostino 2004 Vertikarcare Associazione Sportiva Dilettantistica
Boldrini Luca 2005 Dewa Wall Ferrara
Mele Alessandro 2005 B-Side S.R.L. Associazione Sportiva Dilettantistica
Pallhuber Jonathan 2005 Sektion Bruneck Des Alpenvereins Sudtirol
Pasini Gabriele 2005 Koren
Perntaler Samuel 2005 Avs Brixen
Zane Davide 2005 Associazione Sportiva Dilettantistica Arco Climbing
Atlete e Atleti U20 (2003/2002)
D’addario Adelaide 2003 Lupi Climbing Team Associazione Sportiva Dilettantistica
Dal Zotto Caterina 2003 Associazione Sportiva Dilettantistica Gioco Verticale
Fogu Miriam 2002 Arrampicata Libera Associazione Sportiva Dilettantistica
Lardschneider Elisabeth 2002 Sektion Meran Des Alpenvereins Suedtirol Amateursportverein
Mabboni Federica 2003 Associazione Sportiva Dilettantistica Arco Climbing
Merendi Ludovica 2002 Blocstation Associazione Culturale E Sportiva Dilettantistica
Balducci Nicolò 2002 Polisportiva Sport Village Associazione Sportiva Dilettantistica
Biassoni Andrea 2002 Milanoarrampicata Associazione Sportiva Dilettantistica
Bono Michele 2003 Bigup Srl Ssd
Colombo Davide Marco 2002 Fondo Di Assistenza Per Il Personale Della Polizia Di Stato
Egger Johannes 2002 Sektion Bruneck Des Alpenvereins Sudtirol
Kiem Jonathan 2003 Sektion Meran Des Alpenvereins Sudtirol Amateursportverein
Malosti Luca 2003 C.U.S. Torino
Pucci Manildo Alessandro 2002 B-Side S.R.L. Associazione Sportiva Dilettantistica
Sterni Paolo 2003 Gravità Zero Società Sportiva Dilettantistica A R.L.
Tomatis Giorgio 2003 Centro Sportivo Esercito
Zappini Andrea 2003 Associazione Sportiva Dilettantistica Rock Brescia
Zurloni Matteo 2002 Associazione Sportiva Dilettantistica Vert Climb ASD
Lo staff della nazionale giovanile convocato dal Direttore Sportivo Giovanile Davide Manzoni sarà composto, oltre che dal DT Tito Pozzoli dai tecnici di specialità: Jenny Lavarda, Jean Pierre Bovò, dai tecnici tracciatori Riccardo Tabarin, Gabriele Moroni e Luca Camanni e dal Team Manager Cristina Cascone.
Urban Wall Pero, il programma delle attività del trial
Sabato 27 febbraio ore 09.30 – 18.00
(Tutti gli atleti convocati dalla Urban Wall Pero e lo staff della squadra nazionale saranno sottoposti a tampone rapido Covid prima dell’accesso all’impianto con organizzazione e costi a carico della Federazione)
Domenica 28 febbraio ore 9.00 – 16.00 circa
Al di fuori dei suddetti orari ufficiali gli atleti saranno sotto la responsabilità degli esercenti la potestà genitoriale o degli accompagnatori dagli stessi delegati.
Durante il Trial l’assicurazione sarà a cura dell’organizzazione federale e i tecnici saranno invitati a sostare in una specifica area. Mentre gli atleti dovranno essere messi in condizione di gestire in completa autonomia la prova di gara. La F.A.S.I. si riserva la possibilità di annullare il trial in caso di ulteriore aggravamento dell’emergenza sanitaria così come in caso di emanazione, da parte delle Autorità competenti, di provvedimenti volti a limitare la circolazione dei cittadini sul territorio nazionale. Ogni ulteriore variazione verrà comunicata via e-mail.