
Grande spettacolo alla Milano Boxing Night che ha avuto luogo a porte chiuse venerdì 26 febbraio all’Allianz Cloud. E non solo per la vittoria di Daniele Scardina. L’evento è stato organizzato da Opi Since 82– Matchroom-DAZN e trasmesso in streaming da DAZN in 200 territori televisivi ed è ora disponibile on-demand sempre su DAZN.
Il trionfo di Daniele Scardina
Nel main event, valevole per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi, Daniele Scardina ha vinto per knock out tecnico all’ottava ripresa contro lo spagnolo Cesar Nunez travolgendolo con una spettacolare serie di pugni iniziata con tre ganci destri al volto. Non è stata un’impresa facile. Nunez era venuto per vincere e ci ha provato fin dall’inizio attaccando Scardina e centrandolo in ogni round con pugni precisi soprattutto al viso. Nell’ottava ripresa, Scardina ha dato il meglio ed ha vinto con merito.
Dichiarazioni
“Dopo tanto tempo e un anno surreale e molto duro, sono tornato contro un avversario che voleva vincere a tutti i costi e ci ha provato. All’inizio non ero lucido, dopo la seconda e la terza ripresa ho iniziato a riprendere il ritmo ed ho fatto quello che dovevo per vincere“.
Loriga vs Esposito
Anche il campione d’Italia dei pesi welter Tobia Loriga e Nicholas Esposito hanno prodotto un grande spettacolo. I due pugili avevano promesso battaglia ed hanno mantenuto la parola. Loriga ed Esposito si sono affrontati a viso aperto fin dall’inizio con una serie di scambi entusiasmanti che hanno fatto pensare ad una pelea messicana con i due guerrieri che danno tutto. I tre giudici hanno lo stesso punteggio in favore di Nicholas Esposito: 97-93. Il record di Esposito è ora di 14 vittorie consecutive, 5 prima del limite. Quello di Loriga è di 32-9-3.
Prodan vs Cristofori
Diverso stilisticamente ma sempre godibile il confronto tra il campione internazionale IBF dei pesi superwelter Maxim Prodan e Nicola Cristofori. Per nove riprese, il combattimento è andato come aveva previsto Nicola Cristofori che si muoveva molto facendo andare a vuoto Prodan e colpendolo di rimessa. Nel decimo, Prodan centra al volto Cristofori facendolo indietreggiare verso le corde. Prodan prosegue l’azione sferrando cinque pugni all’avversario e colpendolo due volte in maniera netta. Cristofori non reagisce ai pugni di Prodan e questa passività induce l’arbitro a dichiarare il knock out tecnico a un minuto e quindici
secondi dalla fine dell’incontro.