
Milan-Udinese è il match della venticinquesima giornata di Serie A, nel calendario del turno infrasettimanale, ed è in programma questa sera alle 20:45 al Meazza.
La squadra di Pioli dopo aver conquistato tre punti pesantissimi all’Olimpico con la Roma resta agganciata alla corsa scudetto a quattro punti dalla capolista Inter. Ma se dalla capitale i rossoneri sono usciti con un grande sorriso, ha lasciato grande amaro in bocca la serie di infortuni concretizzatisi durante l’incontro con i giallorossi.
Stefano Pioli, sarà costretto con ogni probabilità a reinventarsi gran parte dello schieramento offensivo. L’Udinese sta bene e andrà a Milano per giocarsi le sue carte, forte di una classifica più che tranquilla e di un rendimento recente da non sottovalutare.
Un’Udinese, rinfrancata dalla vittoria acciuffata all’ultimo respiro con la Fiorentina che fa intravedere a Gotti il traguardo della salvezza.
In totale sono 91 i precedenti tra i rossoneri e l’Udinese in Serie A con un bilancio che pende nettamente a favore dei rossoneri: 41 vittorie, 33 pareggi ed appena 17 sconfitte.
Prendendo in esame solo le partite giocate a Milano, poi, il divario diventa ancora più consistente: su 45 incontri i friulani ne hanno vinti appena cinque: poi 25 successi Milan e 15 pareggi.
Negli ultimi tredici anni l’Udinese ha trovato i tre punti in casa rossonera una sola volta: Milan-Udinese 0-1 il 11 settembre 2016 con gol di Perica. Poi quattro pareggi, tra cui uno spettacolare 4-4 nel 2011, e 8 successi Milan.
Le ultime sulle formazioni
Le notizie, come anticipato, non sono state buone per il Milan dopo il successo di Roma. Si è fermato Ibrahimovic per un problema all’adduttore sinistro che lo terrà fuori almeno dieci giorni, ma si sono fatti male pure due pedine fondamentali come Calhanoglu e Rebic.
Il croato potrebbe farcela ad essere pronto per l’Udinese, ma andrà inizialmente in panchina. Occasione dunque per Leao, che sarà supportato da Saelemaekers, Diaz e Hauge. Qualche dubbio in difesa per Pioli, dove Tomori insidia Kjaer.
Rispetto alla partita con la Fiorentina della scorsa domenica, l’Udinese ritrova Zeegelaar e Pereyra: l’argentino agirà sulla trequarti dietro all’unica punta Nestorovski, mentre l’olandese si disporrà sulla fascia sinistra, permettendo a Larsen di tornare a destra. Altri due possibili ritorni sono quello di Arslan in regia e di Samir nel terzetto difensivo con Becao e Nuytinck. Solo panchina per Okaka e Llorente, out Deulofeu, Forestieri e Ouwejan.
Le probabili formazioni di Udinese-Milan
MILAN (4-3-2-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessiè; Saelemaekers, Brahim Diaz, Hauge; Leao. All. Pioli.
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Walace, Zeegelaar; Pereyra; Nestorovski. All. Gotti.
Come vedere Milan-Udinese in diretta TV e in streaming
La sfida tra Milan e Udinese sarà trasmessa da DAZN e sarà visibile su ogni smart tv tramite l’applicazione dedicata, disponibile per i possessori di Sky Q. Chi non possiede una smart tv, può rimediare affidandosi all’utilizzo di dispositivi come Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast, utili per poter scaricare liberamente l’app di DAZN.
Chi ha aderito all’offerta Sky–DAZN potrà seguire Milan-Udinese sul canale satellitare DAZN1 (numero 209).
La diretta streaming di Milan-Udinese sarà disponibile sempre su DAZN o da proprio pc, oppure da smartphone o tablet.
Per chi vuole provare a guardare la partita in streaming gratis su tablet e smartphone c’è anche l’app PTV Sports Free, ma non sempre è garantita la trasmissione.
Il pronostico di Milan-Udinese
Tra le squadre della parte destra della classifica l’Udinese è quella che ha subito meno reti in questo campionato. Sono 33 in 24 gare disputate. Ma è anche la squadra con uno dei peggiori attacchi della serie A. Si contano 26 reti segnate. Le stesse ad esempio del Cagliari che è terz’ultimo in classifica.
Dall’altra parte il Milan dovrà fare i conti con un reparto offensivo acciaccato. E contro una squadra coriacea e più “distruttiva” che costruttiva come quella friulana farà davvero fatica. Si preannuncia una gara tosta per i rossoneri. Due i suggerimenti che diamo. Il primo, quello più consigliato quello di piazzare un bell’under 2,5 ben quotato a 1,82.
Il secondo, che alza un po’ la quota, quello di un X primo tempo, bancato mediamente a 2,15.