
Cronaca, tabellino e commento di Allianz Powervolley Milano-Ziraat Bankasi SK Ankara, finale di andata della Challenge Cup 2020/2021. La sfida di svolge all’Allianz Cloud di Piazza Stuparich di Milano.
Allianz Powervolley Milano-Ziraat Bankasi SK Ankara, primo set
Pronti via e la sfida si apre subito su binari di parità (7-7). Ziraat cerca l’allungo, ma Milano riesce sempre a rimanere in partita (11-11). Urnaut e Patry tengono in corsa sempre la formazione milanese (17-17), ma il primo allungo decisivo arriva su un mani fuori di Piano (17-19). L’invasione di Patry manda i turchi sul +3 e costringe Piazza al primo time out. Ishikawa prima da e poi toglie con una battuta fuori (18-21), poi Ter Maat buca il muro mialnese per il 18-22 turco. Kozamernik riguadagna il servizio (19-22), ma Atanasov ristabilisce le distanze (19-23). Una battuta fuori e una schiacciata di Weber riportano Milano a -2 (21-23). Ter Maat concede il primo set point ai turchi (21-24), la veloce di Piano lo annulla. Van Garderen mette giù il pallone che chiude il set sul 22-25 per i turchi.
Allianz Powervolley Milano-Ziraat Bankasi SK Ankara, secondo set
Pronti via e Milano si lancia subito in avanti con Ishikawa. L’invasione di Atanasov sigla il 2-0, prima che Kozamernik sigli il 3-0. Sbertoli per Piano (4-0) e time out chiamato da Medei. Patry e Kozamernik siglano il 6-0 di Milano, di Ter Maat (con muro fuori) il primo punto dei turchi. Il 6-2 è una invasione chiamata a Sbertoli, Ter Maat spedisce fuori e Milano gioisce (7-2). Patry, però, ricambia il favore (7-3), ma poi si fa perdonare (8-3) prima del punto di Akkus (8-4) che poi manda fuori la sua battuta (9-4). Un errore turco e Ishikawa permettono a Milano di aumentare il suo vantaggio (11-4), ma Atanasov non ci sta (11-5). Primo tempo di Kozamernik (12-5), Van Garderen la mette giù di forza (12-6), così come Ter Maat (12-7). Milano mantiene la testa della gara (16-10) ma lo Ziraat prova a rientrare in gara (17-14). La veloce di Piano riporta Milano sul +4 (18-14), Van Garderen manda fuori e si vola a +5 (19-14). Ishikawa mura Ter Maat (20-14) e Medei chiama il suo time out. Altra palla fuori di Van Garderen (21-14) mentre non sbaglia su quella successiva (21-15). Ace di Eksi (21-16), Weber mette giù una palla pesante (22-16), così come Ter Maat (22-17); mentre Atanasov si fa murare da Patry (23-17). Il 24esimo punto lo mette giù Kozamernik (24-18) ma Atanasov annulla il primo set point. Al secondo set point la chiude Urnaut (25-18).
Allianz Powervolley Milano-Ziraat Bankasi SK Ankara, terzo set
Milano subito sotto 2-1, poi lungo stop per un problema al computer. Gok sbaglia la battuta (2-2) poi muro fuori di Patry (2-3). Piano rimette le cose in parità (3-3), ma Urnaut batte sulla rete (3-4) prima di schiacciare nel campo avversario (4-4). Patry (5-5), Eksi manda fuori (6-5), Gok no (6-6). Atanasov supera il muro di Piano (6-7), Ishikawa e muro fuori di Gok (7-7). Sbagliano Pesaresi e Van Garderen (8-8) poi Urnaut prima muro fuori e poi non passa il muro turco (8-10). Il +3 turco arriva su attacco di Bulbul (8-11), veloce di Piano che riporta sotto Milano. Sbertoli muro fuori, poi Urnaut sigla il 10-12. Ancora Bulbul e ancora Ziraat sul +3 (11-14), poi ingenuità di Weber a rete (11-15). Il +5 turco arriva su invasione milanese e Piazza rilancia Patry e Sbertoli per Weber e Daldello. Ishikawa per il -4 (12-16), Ter Maat ristabilisce le distanze (12-17); Patry c’è (13-17), Van Garderen manda fuori (14-17); il -2 è opera di Ishikawa (15-17), ma il giapponese manda fuori la battuta (15-18); poi Gok riporta a +4 lo Ziraat (15-19) e Ter Maat sul +5 (15-20). Il +6 è un mezzo pasticcio della difesa milanese, mentre crolla il castello quando Gok mette giù il pallone del 22-15. Maar mette giù il 16esimo punto di Milano, ma Ter Maat ha il braccio caldo (23-16). Va a punto appena entrato Basic (17-23) ma il muro-fuori di Sbertoli concede allo Ziraat il primo set point. Il set si chiude sul 25-18 con la battuta fuori di Maar.
Allianz Powervolley Milano-Ziraat Bankasi SK Ankara, quarto set
Pronti via e si viaggia subito su ali di parità (3-3). Il mani-fuori sulla schiacciata di Maar offre il primo vantaggio a Milano (4-3), condito dall’errore in ricezione di Van Garderen sulla battuta di Kozamernik (5-3). Patry mura Van Garderen (6-3) e Medei chiama il time out. A segno Bulbul (6-4) ma anche Piano (7-4); le distanze rimangono grazie anche agli errori in ricezione dei turchi (12-7 e 14-9). Lentamente lo Ziraat prova a rientrare in gara (16-13) ma Maar ristabilisce le distanze (17-13). Sul 17-15 Piazza chiama il time out; dopo un erroraccio di Maar ci pensa Sbertoli a svegliare i suoi: prima murando Bulbul e poi mettendo a segno un ace (19-16). Nuovo muro di Patry (20-16), Bulbul segna (20-17). Il punto numero 21 è di Maar, il 22 è sempre del canadese con un muro su Ter Maat. Due ace consecutivi di Kozamernik chiudono il set sul 25-18.
Allianz Powervolley Milano-Ziraat Bankasi SK Ankara, quinto set
In avvio è super Matteo Piano a tenere avanti Milano (4-2), poi ace di Maar (5-2). Kozamernik mantiene Milano avanti (7-4), Patry allunga sul 9-5 e Maar sul 10-7. Muro-fuori su Patry (11-7), Maar per il 12-8, il muro Piano-Maar regala il punto del 13-8. Il match si chiude poi sul 15-9 grazie all’ace di Maar.
Allianz Powervolley Milano-Ziraat Bankasi SK Ankara, il commento di Sbertoli
“Siamo ad una vittoria dal sollevare il trofeo, ma la strada è ancora lunga – l’ammissione del palleggiatore dell’Allianz Powervolley Milano, Riccardo Sbertoli – non siamo neanche a metà del viaggio; è stata una lotta e dobbiamo andare lì, ad Ankara, a vincere giocando al meglio le nostre possibilità”. Nel consueto deserto dell’Allianz Cloud, l’allegra ciurma di coach Piazza è riuscita comunque nell’impresa di portare a casa un 3-2 pesante, soprattutto perché maturato da un’iniziale situazione di svantaggio; nel primo set: “E’ andata molto lunga perché è una finale di una coppa europea e loro sono una grande squadra – prosegue ancora Riccardo Sbertoli – ma noi siamo stati bravi a reagire, sono fiero di questa vittoria”. Nelle gambe, le scorie del match di domenica contro Perugia? “Più nelle gambe che nella testa; fisicamente qualcosa abbiamo pagato, ma vogliamo giocarci sempre tutte le partite e questo si fa soprattutto con la testa. E con la testa ci siamo sempre stati”. E domenica si torna a Perugia: “Ci andiamo con il coltello tra i denti – la conclusione finale di Sbertoli – sarà una gara-3 bellissima ed emozionantissima”.
Allianz Powervolley Milano-Ziraat Bankasi SK Ankara 3-2, il tabellino
Allianz Powervolley Milano-Ziraat Bankasi SK Ankara 3-2 (22-25, 25-19, 18-25, 25-18, 15-9)
- ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Basic 1, Maar 12, Kozamernik 13, Daldello, Sbertoli 2, Weber 3, Patry 15, Piano 10, Ishikawa 9, Urnaut 8, Pesaresi (L). N. E. Mosca, Staforini (L), Meschiari. All. Piazza
- ZIRAAT BANKASI SK ANKARA: Atanasov 17, Ter Maat 27, Van Garderen 9, Bulbul 11, Eksi 1, Gok 9, Tosun 2, Yucel, Eken, Bayrat (L). N.E. Akkus, Ayvazoglu (L), Kirkit, Ertugrul. All. Medei
- Arbitri: Maciejewski, Cinatl.
- Durata set: 29′, 26′, 34′, 27′, 16′
- Impianto: Allianz Cloud