
C’è anche la Curva Biancorossa Milano, idealmente s’intende, ad omaggiare l’Allianz Powervolley Milano oggi. All’Allianz Cloud di Piazza Stuparich, infatti, è apparso uno striscione proprio sotto lo spazio dove, di norma, sostano i tifosi del club meneghino. Uno striscione che non lascia particolari spazi all’interpretazione: “I sogni aiutano a crescere. Ora siete diventati grandi”. Il riferimento, ovviamente, è alla recente vittoria della CEV Challenge Cup da parte dell’Allianz Powervolley Milano, che settimana scorsa ha battuto lo Ziraat Ankara 3-2 in Turchia dopo aver già vinto all’andata con il medesimo risultato. Una vittoria che ha permesso a Milano di tornare a riassaporare finalmente il gusto di vincere una coppa continentale negli sport di squadra, dopo i recenti ko da parte dell’Inter in Europa League (2020, contro il Siviglia) e il Milano Quanta (2019, contro i Granges Les Tigres). Un successo che mancava addirittura dal 2010, anno in cui l’allora Inter di José Mourinho vinse la Champions League.
Powervolley Milano, l’omaggio della Curva Biancorossa e la sfida contro Padova
L’Allianz Powervolley Milano oggi è impegnata nella sua prima gara dei playoff per il quinto posto finale in Superlega piazzamento che le permetterebbe, se raggiunto, di poter difendere l’anno prossimo proprio la recente Challenge Cup appena vinta. Milano che si è vista invischiata in questo lungo e compresso post season (sette gare in 22 giorni) dopo il ko nei quarti di finale dei Playoff Scudetto di Superlega patito contro Perugia, chiuso a gara-3 in favore degli umbri. Partecipano ben otto squadre: quelle non qualificatesi ai quarti di finale dei Playoff Scudetto e quelle uscite al primo turno, proprio come Milano. In gioco, di fatto, rientrano tutte le formazioni del campionato. Un lungo percorso verso un obiettivo che, di certo, non sembra così importante ma che acquisisce invece un maggior rilievo anche alla luce della recente affermazione europea del club meneghino.