Francesco A. Bellini
FrancescoA. Bellini
scrivo storie di cibo e delle persone che lo rendono possibile

Un risotto con Carlo Recalcati, Briantea84 inaugura il ciclo di serate benefiche

Attualità, Published January 23, 2023
Il nuovo ciclo di Briantea84 inaugura un ciclo di serate benefiche, per aprirsi al pubblico e reperire fondi per i propri progetti di sport e inclusione. Prima serata, giovedì 26 gennaio. “Un risotto con Carlo Recalcati” al Ristorante Cassina Pelada di Cantù, a partire dalle 20:00.

Festa dell’atletica lombarda, celebrata la stagione dei record

Attualità, Published January 22, 2023
Nella sala gremita dell’Auditorium della BCC Milano a Carugate, Fidal Lombardia ha reso omaggio ad atleti e società lombarde che hanno reso indimenticabile una stagione che ha sancito il primato di un movimento che non ha equali. Le considerazioni di Gianni Mauri, Presidente di Fidal Lombardia.

Premio Aldo Biscardi, omaggio a cultura sportiva e innovazione

Attualità, Published January 18, 2023
Il Premio Biscardi alla Comunicazione e allo Sport giunge a conclusione della prima edizione. Giovedì 19 gennaio alle 12:00, presso la Sala d’Onore del Coni, le premiazioni. L’intervista ad Antonella Biscardi, figlia del noto giornalista.

91° Cinque Mulini, mezzofondo italiano alla ricerca di un rilancio

Attualità, Published January 13, 2023
Una vittoria che manca da troppo tempo, alla 91° Cinque Mulini gli italiani tenteranno di colmare un vuoto che dura da decenni. Speranze incentrate su Yeman Crippa, avversari da battere i soliti keniani.

Illias Aouani: "Al Campaccio Cross Country non farò presenza, voglio competere fino in fondo"

Attualità, Published January 5, 2023
Tra le tante sfide che vedranno protagonisti i partecipanti alla 66° edizione del Campaccio Cross Country, spicca quella tra i due azzurri Yeman Crippa e Iliass Aouani. A renderla interessante, il desiderio di quest'ultimo di dimostrare la recuperata efficienza fisica dopo la sosta causata dal Covid.

Interisti per sempre, ventidue racconti per rivivere una passione

Storie, Published January 4, 2023
Un libro nato dalla voglia di raccontare e di raccontarsi, a fare da sfondo la passione nerazzurra. “Interisti per sempre”, ventidue racconti di vittorie a volte celebri, a volte dimenticate, ma sempre e comunque importanti per la biografia dei loro autori. Curatore, il giornalista e scrittore Alberto Figliolia.

Premier Padel Tour all’Allianz Cloud, presenti anche Alejandro Galan e Juan Lebron

Attualità, Published November 23, 2022
Prima stagione di Premier Padel Tour, dal 5 all’11 dicembre i più forti giocatori del mondo si sfideranno nelle fasi finali all’Allianz Cloud di Milano. Diventato per l’occasione sede della manifestazione, con la Powervolley costretta a migrare a Monza per disputare l’incontro con i campioni d’Italia.

Progetto Talento, alzata l'asticella per la campagna crowfunding

Attualità, Published October 20, 2022
Presentata lo scorso 15 settembre, la campagna crowfunding di Fidal Lombardia sta riscuotendo notevole successo. A pochi giorni dalla chiusura, si punta diritti a superare i 20.000€. Le considerazioni e gli auspici del Presidente del Comitato Regionale Gianni Mauri

Campo 7, fare atletica all’ombra di San Siro

Fare sport, Published October 7, 2022
Campo 7, un vero e proprio campo di atletica all’aperto disponibile per scuole e cittadini del quartiere San Siro di Milano. Promosso da Hines Italy e Fidal Lombardia, è stato inaugurato ieri in Piazzale dello Sport alla presenza delle istituzioni e del campione olimpico Filippo Tortu.

Veloce come il vento, Fausto Desalu si racconta

Storie, Published October 5, 2022
Un libro di circa 300 pagine racconta la favola sportiva ed umana di Fausto Desalu, medaglia d’oro alle Olimpiadi Tokyo 2021. “Veloce come il vento”, la presentazione venerdì 7 ottobre alle 18:30 presso la Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano.

Gianni Mauri: “Salomon Running, esperienza imperdibile per ogni runner”

Attualità, Published September 29, 2022
Salomon Running, la dodicesima edizione presenta due novità. L’arrivo al Velodromo Vigorelli e l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Fidal Trail Corto. Domenica 2 ottobre, a CityLife

Franco Casalini, la disciplina societaria era il suo marchio di fabbrica

Personaggi, Published September 8, 2022
Franco Casalini, un pezzo di storia del basket milanese. Quattordici anni nei quali si è fatto apprezzare non solo per la sapienza tecnica e l’innata capacità di insegnamento ma anche per grande cultura e incredibile senso dell’umorismo. Esemplare in panchina, sempre pacato e rispettoso di tutti, aveva nella disciplina societaria il suo marchio di fabbrica.
Load More...