
Categoria: Club MS


Psicologia dello sport, il dialogo Interiore: che cos’è, come ci influenza e come si migliora
Torna l’appuntamento divulgativo legato alla psicologia dello sport, l’argomento di oggi è il dialogo interiore. In questo video si parla di come questo sia in grado di modificare le nostre prestazioni sportive. Psicologia dello sport, il dialogo interiore Ciò che più ti…


Le differenze tra Mental Training e Psicologia dello sport
In questo video introduttivo della serie “Mental Training in Pillole” del dottor Mauro Lucchetta si parla delle 2 grandi aree in cui interviene la Psicologia nel mondo Sportivo. Il “Mental Training”, cioè l’allenamento mentale finalizzato al miglioramento delle proprie capacità psicologiche durante…

Partite in diretta su Facebook: brava Roma, ma ora cosa accadrà?
La Roma ha trasmesso, sulla propria pagina Facebook ufficiale, l’amichevole contro il Terek Grozny, vinta alla fine con il risultato di 3-2. Poco c’importa del carattere sportivo, molto della tenuta dell’iniziativa stessa. Che potrebbe aprire porte, portoni, fino ad ora inesplorati. Partite…


Fotografia sportiva: la tecnica del Panning
Negli articoli precedenti ho scritto di come lo sport è sinonimo di dinamicità, movimento, azione e solitamente tutti cerchiamo di “congelare” l’attimo più accattivante dell’atleta e della sua performance ma se volessimo dare quel “non so che”, quel senso di azione animata come se stesse avvenendo sotto…

Fotografia sportiva, quale tempo di scatto? Le linee guida
Uno dei dilemmi che il fotografo neofita si pone quando vuole scattare immagini sportive è: quale tempo di scatto dovrò usare? Inizio col dirvi che è assolutamente vietato e inutile utilizzare l’opzione dedicata allo sport (l’omino stilizzato che corre) che trovate sulla ghiera delle impostazioni della…

Scattare foto sportive: quale focale utilizzare
Per scattare foto sportive si ha la necessità di utilizzare focali lunghe* (almeno 200mm) perché non è possibile avvicinarsi molto all’azione e queste lunghezze focali consentono di cogliere anche dettagli importantissimi che certamente daranno maggiore enfasi ai vostri scatti. I normali teleobiettivi cosiddetti “consumer”…

Mediaset Premium Sport: la tv del calcio; senza brand
Il grande investimento economico ha portato Mediaset Premium Sport a diventare la tv del calcio per le prossime stagioni. L’emittente del Biscione, infatti, attraverso la sua piattaforma pay, trasmetterà tutte le partite in casa ed in trasferta di sette squadre di Serie…

Fondi d’investimento al bando: vince la Fifa, o forse no
Dal 27 luglio la Fifa ha ufficializzato che la proprietà dei cartellini di calciatori non può essere gestita da privati e fondi d’investimento. A molti questa potrebbe sembrare una cosa senza importanza, ma la decisione del tribunale di Bruxelles potrebbe avere una…

Il doping nello sport: storia di uno scandalo attuale
Negli ultimi anni la storia dello sport è spesso andata a braccetto con la storia, purtroppo, del doping. Invece di parlare di vittorie, successi, nuovi record, spesso si fanno inchieste su nuovi farmaci, nuove sostanze chimiche che possono o potrebbero aiutare gli…

Giornalismo: come si scrive una notizia
Scrivere una notizia per un giornale o un sito d’informazione. Può sembrare semplice, facile, quasi istintiva, ma così non è, anzi. Spesso serve una padronanza della lingua incredibile, idee lucide e sapere prima di tutto che cosa dobbiamo dire. Dunque, per prima…


Infortuni: giovani sportivi, consigli dell’esperto
Questo mese, assieme al dott. Feliciantonio Di Domenica viene affrontato il tema dell’infortunistica sportiva nei giovani atleti. “Le persone hanno perduto l’abitudine a muoversi. Già l’OMS ha evidenziato come l’attività fisica sia un bisogno fondamentale che in quest’ultimo secolo è stato rimosso…

Serie A: rose limitate e i giovani calciatori, la norma Figc
Il Consiglio Federale della Figc ha stabilito delle norme precise che le squadre di Serie A dovranno rispettare a partire dalla stagione che sta per iniziare. Si tratta di norme che tengono conto dei principi arrivati direttamente dall’Unione Europea e dalla Corte…

Dietro le Quinte di Milano Sportiva: l’intervista a Luca Talotta
Luca Talotta, uno dei fondatori di Milano Sportiva, è stato intervistato per Dietro le Quinte, la rubrica quotidiana di Superscommesse che racconta retroscena, avvenimenti e curiosità sul mondo dello sport. Come e quando nasce MilanoSportiva.com? “Il sito nasce come blog tanti anni…

Diritti Tv: Mediaset e le conferenze in diretta, il giornalismo sportivo è pronto a morire
Il giornalismo sportivo rischia seriamente di morire, tra falsi miti e l’innalzarsi di metodologie di lavoro sempre più astruse e ben poco professionali. Si è parlato troppo poco di quanto accaduto settimana scorsa a Casa Milan. Facciamo un passo indietro: venerdì 3 Luglio…


Siti sportivi gratuiti: ecco come
Anche per le associazione sportiva dilettantistica avere un sito web è diventato fondamentale. E’ però anche importante far quadrare il bilancio, quindi quasi mai una piccola società si può permettere un sito Internet professionale, si cerca di puntare allora sul volontariato o…