Lo scudetto del basket è dell'Olimpia Milano, che davanti ad un Forum di Assago completamente esaurito travolge 81-64 la Virtus Bologna nella gara 6 della serie di finale, chiusa così sul 4-2 dall'AX Armani Exchange. E' il 29° tricolore della storia biancorossa, il primo dell'era targata Ettore Messina..MVP delle Finals è stato nominato Shavon Shields.

Olimpia Milano campione d'Italia 2022

Primo quarto pressoché perfetto per Milano. Tutto parte dalla difesa, che forza un sacco di palle perse alla Virtus. L'Olimpia riparte poi in velocità, concretizzando soprattutto con Shields (8 punti nei primi 10' dopo la brutta gara 5), Rodriguez e Datome. Bologna sparacchia in attacco e si ritrova a dover recuperare un massimo svantaggio di 14 punti (25-11) e di 13 a fine periodo (29-13)

La Virtus Bologna s'inchina ai milanesi

La Virtus però non ci sta e si rifà sotto nel secono quarto, approfittando di un calo della feroce difesa Olimpia. Per la Segafredo comincia a sehnare sotto canestro anche Jaiteh, ben supportato da Shengelia ed Alibegovic. Un canestro più fallo di Hackett porta le V nere sotto appena di cinque lunghezze (39-34), break respinto dall'AX Armani Exchange con Datome, a quota 12 a metà gara, superato solo dai 13 di Shields. Bene tra i biancorossi anche Grant: 7 punti e tante altre cose importanti messe sul parquet. All'intervallo lungo l'Olimpia conduce 43-36 in un ambiente bollente

L'allungo nel terzo periodo

Nel terzo periodo l'allungo dell'Olimpia è impetuoso, con Rodriguez (assist per Hines e recupero) e Datome a farla da padroni. Quando il Chacho segna una tripla da lontanissimo quasi allo scadere dei 24” il Forum esplode. E il vantaggio dei padroni di casa si dilata (51-36). La Segafredo rimane senza far punti per troppo tempo e quando torna a muovere il punteggio (liberi di Sampson e tripla di Teodosic) è troppo tardi. L'AX Armani Exchange tocca il +17 con Shields, prima che Pajola fissi al 30' il risultato sul 61-46.

Ed è titolo numero 29 della storia delle Scarpette Rosse

Il break dell'Olimpia viene completato nell'ultimo quarto dove addirittura il vantaggio supera ampiamente le 20 lunghezze. Può partire la festa al Forum di Assago, per il 29° tricolore delle Scarpette Rosse. Messina finalmente smette di avere su volto una maschera di tensione e può sciogliersi in sorrisi ed esultare. Finisce 81-64 con 23 punti di Datome.