Fischi. Tanti, sonori, con i 35mila di San Siro tutti d’accordo: chi non ha a cuore le sorti del Milan può andarsene. È questo il messaggio lanciato dal popolo rossonero. Nel momento di massima esaltazione del Milan, c’è anche spazio per le contestazioni: i tifosi rossoneri hanno applaudito i propri beniamini alla lettura delle formazioni della sfida contro la Sampdoria, unico a ricevere fischi Franck Kessie. Il centrocampista ivoriano, chiaramente, paga la sua attuale situazione contrattuale, che lo vede ancora senza un accordo per il rinnovo dell’accordo in scadenza a giugno prossimo.

Calciomercato Milan, i tifosi hanno già scaricato Kessie

All’intervallo del match, poi, in Curva Sud, cuore storico del tifo rossonero, è apparso uno striscione che non lascia molto all’interpretazione: «Chi ama il Milan lo dimostra coi fatti. Cordiali saluti agli insoddisfatti». Messaggio lanciato a Kessie e Romagnoli, altro giocatore in scadenza di contratto, anche se la situazione più spinosa appare quella dell’ivoriano.

Due panchine consecutive per l'ivoriano

Il quale è partito inizialmente in panchina per la seconda volta consecutiva in stagione (non era mai accaduto fino). E, al momento del suo ingresso in campo, al 57' in sostituzione di Brahim Diaz, è stato bersaglio di altri numerosi fischi. Una situazione di certo di non facile gestione, per un giocatore che comunque si è dimostrato professionale nella sfida contro i blucerchiati. Al termine del match, infatti, si è presentato regolarmente sotto la Curva Sud per ricevere l’applauso dei suoi tifosi.

La situazione contrattuale di Kessie e Romagnoli

Difficile immaginare che lo strappo tra le parti possa ricucirsi, anzi. È assai probabile che nel prossimo futuro possano avvenire nuovi episodi di questo genere; sul fronte Romagnoli, invece, i tifosi stanno apprezzando l’ottima stagione che il difensore sta disputando (mentre per Kessie i continui alti e bassi di rendimento di certo non aiutano) e la situazione è che le parti, in un modo o nell’altro, torneranno a vedersi per provare a ricucire la distanza attuale. Si attenderà il ritorno in Italia di Mino Raiola, l’agente del centrale di Anzio, per provare ad imbastire una nuova trattativa, anche se non appare una matassa semplice da sbrogliare.