Campionato di BXC, gare dominate dagli attacchi in questo primo weekend di play-offs. Ecco gli accoppiamenti delle semifinali: I Patrini Malnate-Lampi Milano il 25 e 26 settembre a Malnate, campo Gurian, Fortitudo Bo-WS contro Leonessa BXC.

Fiorentina 0 - I Patrini Malnate 10

Nella sfida tra I Patrini Malnate e la Fiorentina giocata al Gurian field di Malnate e valida per il Campionato di BXC in campo non c’erano solo le due squadre, ma due mostri sacri della difesa del baseball per ciechi e ipovedenti. Per la Fiorentina Giuseppe Comuniello e per i Patrini Malnate Gaetano Casale. I Lombardi, che partivano in difesa, riuscivano a bloccare gli attacchi di una Fiorentina che però non concedeva più di due punti ai padroni di casa nei primi due doppi morsi.

Gli atleti di Volo però riuscivano ad aver ragione dei Toscani e nella loro sesta ripresa d’attacco, durante la quale Comuniello e Campagni non riuscivano ad arginare le loro battute, segnavano i punti determinanti per la vittoria per manifesta superiorità grazie anche al secondo fuoricampo di Agnello.

Campionato di BXC: Thunder’s 5 Milano 6 - Fortitudo Bo-WS 7

Dopo un minuto di raccoglimento in memoria di Massimo, Bebe Messori porgendo la prima palla ad Arjola Dedaj ha dato il via ad una partita del campionato di BXC vivace e combattuta, con due squadre che, fino all’ultimo, hanno tentato di portare a casa l’intero bottino. I Thunder’s 5 iniziavano subito alla grande, complice anche una difesa bolognese ancora arrugginita dopo la sosta estiva. Ma i ragazzi di Lanzarini reagivano subito pareggiando al loro secondo attacco e, dopo aver registrato un poco la difesa, tenevano testa ai Milanesi. Che, pur essendo passati in vantaggio, non riuscivano però a contenere la rimonta finale dei bolognesi che segnavano il punto della vittoria.

Tigers Cagliari 22 - Leonessa BXC 23

A porgere la prima pallina dell’incontro è stato il presidente del Panathlon Rodolfo Garofalo. Partita del campionato di BXC molto combattuta. Inizio difficile per la Leonessa BXC, che subiva ben 6 punti nei primi 2 innings complice la tensione ed il campo assai veloce. L’attacco scoppiettante dei cagliaritani metteva sotto pressione la difesa bresciana battendo ben 12 fuoricampo, ai quali la Leonessa cercava di rispondere. Ma solo alla nona ripresa i giocatori di Condorelli riuscivano a sorpassare i Tigers con Asli. Il quale batteva la valida che faceva segnare a Diane il punto della vittoria consentendo alla Leonessa di conquistare la semifinale.

Campionato di BXC: Thurpos Cagliari 0 – Lampi Milano 6

L’inno di Mameli ed il minuto di silenzio in ricordo di Massimo Romeo aprivano la giornata che segnava il ritorno dei Lampi Milano contro i Thurpos Cagliari. Un clima da giugno più che da settembre accoglieva le due compagini in quel di un Kennedy ben preparato. La ruggine delle vacanze estive si faceva sentire da una parte e dall’altra frenando il furore offensivo degli isolani e rendendo più agevole il compito per la difesa milanese. I Lampi erano bravi a controllare gli avversari e a capitalizzare le valide mettendo a referto punti qua e là.

A dimostrazione della camaleonticità della squadra, i giocatori di Manager Molon fronteggiavano la giornata non troppo devastante di Dieng con il festival delle battute “velenose” orchestrate da Allegretta e dall’Ever-green Gigi Abate. Numeri d’alta scuola anche in difesa con sempre Allegretta in versione Pac-Man. Incontro sempre vibrante fino alla nona ripresa con Andrea Spiga dei Thurpos quasi imprendibile tranne che per il seconda base vedente Napolitano, che era l’unico ad eliminarlo con un out da flash per i fotografi.