Tra i tanti sport tra cui i bambini di Milano possono scegliere c'è anche l'aikido. Sono sempre di più infatti le palestre che permettono ai nostri figli di imparare questa arte marziale che sta prendendo sempre più piede. Dopo aver spiegato brevemente di che cosa si tratta, tutte le info utili per iniziare un corso nel capoluogo meneghino.

Aikido, storia

L'aikido è un'arte marziale giapponese praticata sia a mani nude sia con le armi bianche tradizionali del Budo giapponese di cui principalmente: "ken" (spada), "jo" (bastone) e "tanto" (il pugnale). Fu sviluppato da Morihei Ueshiba anche chiamato Osensei ("Grande maestro") a cominciare dagli anni trenta del '900 partendo dagli insegnamenti di scuole ("Ryu") precedenti. Deriva principalmente dall'arte marziale del Daito-Ryu Aikijujutsu, ma si è sviluppato come disciplina autonoma, a cominciare dalla fine degli anni venti.

Milano Aikido Club

Cominciamo dal Milano Aikido Club S.S.D. Dal 1999 si propone di valorizzare lo studio e la pratica dell'Aikido, seguendo l'indirizzo tecnico del maestro Christian Tissier shihan 8° dan Aikido Aikikai Giappone, tra i massimi esponenti mondiali dell'Aikido. Particolare rilevanza viene data all’insegnamento dell’Aikido ai bambini e ragazzi, dai 5 ai 13 anni, attraverso un programma didattico, sviluppato da insegnanti aventi diversi anni di esperienza nel campo dell'insegnamento, che utilizza tecniche e  movimenti di base di questa disciplina per lo sviluppo psicomotorio del bambino.ù

Dojo

Il Dojo, fondato direttamente dal Maestro Fujimoto (VIII dan e Shihan Aikikai Hombudojo), ha una storia di 40 anni sotto il suo diretto insegnamento e dopo la sua scomparsa, nel febbraio del 2012, continua a seguire la linea etica, morale e didattica del suo fondatore. I corsi per bambini si tengono il lunedì e il giovedì dalle 17.30 alle 18.20

Spazio SoloSalute

A Spazio SoloSalute, i corsi di Aikido per bambini a Milano si tengono il pomeriggio nella giornata di martedì. In particolare, sono divisi per due fasce di età.

  • Lezione bambini 4-6 annidalle 16.45 alle 17.30, ogni martedì

  • Lezione bambini 7-11 annidalle 17.30 alle 18.30, ogni martedì