Il calendario della Serie A dell'Inter femminile 2021/22 che partirà nel weekend del 28-29 agosto 2021 e si concluderà il 14-15 maggio 2022. Per le nerazzurre, prima giornata in trasferta sul campo del Napoli femminile, il derby alla penultima giornata, ultimo appuntamento della stagione contro il Sassuolo.
Le giornate dell'Inter femminile
1ª GIORNATA (andata 28-29.08.21 - ritorno 15-16.01.22)
Napoli Femminile vs INTER
2ª GIORNATA (andata 04-05.09.21 - ritorno 22-23.01.22)
INTER vs Lazio Women
3ª GIORNATA (andata 11-12.09.21 - ritorno 05-06.02.22)
Empoli vs INTER
4ª GIORNATA (andata 25-26.09.21 - ritorno 26-27.02.22)
INTER vs Roma
5ª GIORNATA (andata 02-03.10.21 - ritorno 05-06.03.22)
Pomigliano vs INTER
6ª GIORNATA (andata 09-10.10.21 - ritorno 19-20.03.22)
Sampdoria vs INTER
7ª GIORNATA (andata 30-31.10.21 - ritorno 26-27.03.22)
INTER vs Juventus
8ª GIORNATA (andata 06-07.11.21 - ritorno 02-03.04.22)
Fiorentina vs INTER
9ª GIORNATA (andata 13-14.11.21 - ritorno 23-24.04.22)
INTER vs Hellas Verona Women
10ª GIORNATA (andata 04-05.12.21 - ritorno 07-08.05.22)
Milan vs INTER
11ª GIORNATA (andata 11-12.12.21 - ritorno 14-15.05.22)
INTER vs Sassuolo
Flaminia Simonetti: “Felice di ritornare qui. Inter e poi nazionale”
Flaminia Simonetti, dopo il prestito all’Empoli, è ritornata a titolo definitivo all’Inter femminile. La centrocampista a Inter Tv parla della squadra e degli obiettivi stagionali. “Sono molto felice di essere tornata qui, dopo l’anno scorso, a titolo definitivo. Oltre ad essere un grande club perso che quest’anno potremmo regalarci importante soddisfazioni. Le prime parole di Flaminia.
“Sicuramente – prosegue – durante i giorni del ritiro sono serviti a fare gruppo con le nuove arrivate. Siamo una squadra molto cambiata, in cui ci sono tante ragazze nuove e molto brave. Quindi, quest’anno ci sarà grande competizione, ognuno di noi dovrà fare di meglio per guadagnarsi il posto. Il mister è molto preparato e stiamo lavorando bene con tutto lo staff”.
Flaminia Simonetti conclude parlando della prossima serie A e degli obiettivi personali e di squadra. “Sarà un campionato competitivo con tutte le squadre che si sono rinforzate, così come ci siamo rinforzate noi. A livello di squadra, dobbiamo fare del nostro meglio e regalarci importanti soddisfazioni, crescere e migliorare. Dal punto di vista personale, mi pongo l’obiettivo di una chiamata della Nazionale per il prossimo Europeo a giugno”.