Sono iniziate le Olimpiadi invernali di Pechino 2022, ma la testa di molti è già alle prossime, quelle di Milano-Cortina 2026. Può sembrare presto ma in realtà il tempo vola, specialmente per chi sta realizzando gli impianti a cinque cerchi. Le gare di sci ovviamente si svolgeranno in montagna, anche in Lombardia sfruttando le piste di Bormio, ma anche nella capitale economica del nostro Paese, già capace di ospitare l'Expo nel 2015, verranno assegnate delle medaglie. In particolare al PalaItalia Santa Giulia, che sarà il centro del mondo per quanto riguarda l'hockey.
PalaItalia
A Milano infatti si disputeranno le gare del torneo maschile di hockey e tutte le finali. La pista di pattinaggio sarà quella del nuovissimo Palaitalia Santa Giulia. Si tratta di un palazzo da più di 16.000 posti che sta sorgendo nella zona di Rogoredo. Dopo i Giochi sarà utilizzata come spazio polifunzionale. Anche il vecchio "Palasharp" di Milano (zona Lampugnano) sarà completamente ristrutturato e diventerà la "Arena hockey Milano" da 7mila persone. Il vecchio Mediolanum Forum ospiterà il pattinaggio di figura e lo short track. La casa dell'Olimpia Milano sarà potenziata per aumentare la capienza complessiva che attualmente è di 12mila posti a sedere.
Le parole del sindaco Beppe Sala
A fare il punto della situazione sui lavori è stato direttamente il sindaco di Milano, Beppe Sala: "Importante passo avanti per il PalaItalia, l’arena per lo sport e lo spettacolo più moderna e capiente del nostro Paese, 16mila spettatori, che sarà realizzata nel quartiere di Santa Giulia e che ospiterà l’hockey su ghiaccio delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Dopo una riunione a Roma con il ministro Giovannini è stato raggiunto l’accordo per le opere di accesso dalla Tangenziale Est, al fine di favorire un accesso efficiente e in sicurezza all’Arena e al quartiere di Santa Giulia. A breve sarà firmato il Protocollo di Intesa tra ministero delle infrastrutture, comune di Milano, regione Lombardia, società Serravalle Milano tangenziali e città Metropolitana. Gli interventi non peseranno sui bilanci del comune".